SALVATORE D’IMMÉ

  “Donai i suoi organi perché lui avrebbe voluto così” Era solo un ragazzo. Quattro proiettili lo raggiunsero all’occhio destro e alla spalla, lasciandolo agonizzante a terra. Morì a 31 anni poche ore dopo, il 7 luglio del 1996, 27 anni fa. Lui è Sebastiano D’Immè. Giovane, troppo giovane e sposato da pochi mesi con…

Quando Cosa nostra rubò la Natività del Caravaggio

      Un altro episodio che manca, sempre nei verbali, ma per altri motivi, è quello del furto del quadro della Natività del Caravaggio, commesso nel 1969 da un giovanissimo Mannoia, a Palermo, nell’oratorio di San Lorenzo. Il quadro doveva essere rivenduto a un collezionista, forse svizzero, ma dopo essere stato tolto dalla cornice…

60º – 30 giugno 1963 – La strage di Ciaculli.

  L’esplosione di quel 30 giugno 1963 travolse la vita di sette uomini delle forze dell’ordine, lacerando nel profondo il Paese e lasciando una traccia indelebile nella storia di una Sicilia dilaniata dalla lotta interna alla criminalità organizzata. Si è parlato dell’attentato come dell’atto terminale della prima guerra di mafia che vedeva contrapposti i clan…