Da un narcos a un banchiere Usa: la società che vende telefoni anti intercettazioni alle mafie

  ‘Ndrangheta, camorra e clan albanesi usano le app di No1BC per organizzare il traffico di droga. Lo confermano almeno quattro indagini di tre procure d’Italia. L’ultima è Eureka, operazione contro la ‘ndrangheta del 3 maggio 2023   A Malta risiede No1BC, società di criptofonini in mano oggi a un banchiere americano ma legata a un’omonima compagnia…

Mafia, aumentano i beni confiscati ma restano le criticità nel riutilizzo

  La magistratura contabile ha esaminato le funzioni svolte dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata I provvedimenti di sequestro o confisca dei beni della criminalità organizzata sono in continuo aumento e superano costantemente i provvedimenti di riutilizzo, anche in virtù delle varie criticità rilevate. E’ quanto…

Quando Lumia voleva Tutino primario

  PALERMO – Colpo di scena al Palazzo di Giustizia a Palermo, per la commemorazione dell’anniversario della strage di via D’Amelio, alla cerimonia solenne alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso la parola Manfredi Borsellino, figlio di Paolo, che ha letto un accorato intervento. “Signor presidente della Repubblica, non sono qui per commemorare…

GLI INFILTRARTI DI STATO

      Paolo, il carabiniere infiltrato nella ‘ndrangheta Le confidenze all’agente belga infiltrato: “San Luca è la mamma della ’ndrangheta”   Il 1° infiltrato nella ‘ndrangheta: “Vita dura, colpa di leggi e pm” Si chiama Angelo Jannone. Oggi è consulente aziendale, docente di criminologia e scrittore. Ma in passato è stato comandante della compagnia…

ATTACCO ALLO STATO

    Cosa Nostra e i «concorrenti esterni» Conclusione: l’attacco era diretto a colpire, indebolire e ricattare lo Stato, a influenzare la politica e la società civile al fine di creare le condizioni per un cambio di passo nelle relazioni tra mafia e istituzioni. Con l’obiettivo di trasformare Cosa nostra in Cosa nuova, da ricostruire…

METAVERSO e MAFIA

Le mafie puntano al metaverso, la Dia: attenzione al web   La relazione della Direzione investigativa antimafia pone l’attenzione sulle piattaforme di comunicazione criptate e, in generale, su internet e il darkweb 14 settembre 2023 SOLE 24 ORE   Il nuovo fronte sul quale puntano le mafie è quello del metaverso. A evidenziarlo è la…

PAOLO BORSELLINO – Cinema – Teatro – Opere – Poesia – Musica – Fotografia

  CINEMA PAOLO BORSELLINO PAOLO BORSELLINO I 57 GIORNI ERA D’ESTATE GIOVANNI FALCONE L’ULTIMO DEI CORLEONESI VI PERDONO MA VOI INGINOCCHIATEVI GLI ANGELI DI PAOLO BORSELLINO ANGELI CUSTODI LA TRATTATIVA 1ºP. LA TRATTATIVA 2ºP.  CADAVERI ECCELLENTI   DOCUfilm ADESSO TOCCA A ME AGNESE BORSELLINO, MAFIA E POLITICA BORSELLINO E FALCONE LE COSE NON DETTE QUELLE…

MAFIA e HOTEL

  12.5.2023 Restano chiusi due alberghi in odore di mafia Rischia di sfumare definitivamente la stagione dei due alberghi chiusi dal Comune di Rimini per il sospetto di infiltrazioni di natura criminale. L’ordinanza di Palazzo Garampi era stata notificata l’11 aprile scorso a seguito del provvedimento adottato dalla Prefettura, che ha applicato l’interdittiva antimafia nei…

PAOLO BORSELLINO, ESSENDO STATO

In Paolo Borsellino Essendo Stato, Ruggero Cappuccio si concentra sull’ultimo secondo di vita del magistrato palermitano. In questo infuocato residuo di tempo, Borsellino dubita di essere ancora vivo e suppone di essere già morto. Rivive così la sua esistenza dall’angolazione del trapasso raggiungendo una lancinante lucidità: l’amore per la sua terra, per la moglie, la…