APPROVATO IN COMMISSIONE IL PROGETTO DELLA NUOVA LEGGE ANTIMAFIA

  Nell’ultima seduta congiunta della Commissione Antimafia con la II Commissione Affari istituzionali è stato approvato il Progetto di legge di modifica della Legge regionale Antimafia (L.r. 17/2015) ed è pronto per essere discusso e votato nell’aula del Consiglio regionale il prossimo 6 dicembre. Gli ambiti sui quali il Pdl di modifica interviene, tra i…

Claudia Gaffuri all’intitolazione a Falcone e Borsellino della Sala consiliare di Albese con Cassano (CO)

con CARLO BALLABIO, sindaco di Albese con Cassano     CLAUDIA GAFFURI, attrice protagonista con LUCA  ZINGARETTI nel ruolo di  FIAMMETTA BORSELLINO  nel film  “PAOLO BORSELLINO i 57 giorni”, alla cerimonia d’intitolazione ai giudici Falcone e Borsellino della Sala  Consiliare del comune di Albese con Cassano (CO).     con Claudio Ramaccini, direttore Centro Studi Sociali contro le…

Renato Cortese, il poliziotto che catturò Provenzano a capo dell’ufficio ispettivo del Viminale

    La nomina decisa dal Consiglio dei ministri segna un risarcimento morale dopo che la sua carriera si è interrotta per il processo sul presunto sequestro di Alma Shalabayeva da cui è stato assolto Prima ancora che con la nomina – decisa ieri dal Consiglio dei ministri – di direttore dell’Ufficio centrale ispettivo del ministero dell’Interno,…

ALBESE CON CASSANO (CO) dedica la Sala consiliare a FALCONE e BORSELLINO

PROGRAMMA     GALLERIA FOTOGRAFICA       CLAUDIA GAFFURI, attrice protagonista con LUCA  ZINGARETTI nel ruolo di  FIAMMETTA BORSELLINO  nel film  “PAOLO BORSELLINO i 57 giorni”, alla cerimonia d’intitolazione ai giudici Falcone e Borsellino della Sala  Consiliare del comune di Albese con Cassano (CO).           Dalla Kalsa alla toga, la storia di Giovanni…

Santo La Causa, un mafioso particolarmente affettuoso con il suo territorio

Processo omicidio Ilardo: il collaboratore Santo La Causa svela i retroscena AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI Osservando il modo di agire dei “catanesi” riusciamo a capire perché il metodo mafioso continua ad avere consenso sociale. Santo La Causa è arrivato a essere reggente di Cosa nostra partendo dalla gavetta. Me lo ricordo nei primi anni Novanta…

MAFIA e ANTIMAFIA in libreria

COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA   1ª Parte2ª Parte PAOLO BORSELLINO in libreria     ULTIMI ARRIVI   Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico…

La MAFIA a COMO e in LOMBARDIA

La MAFIA a COMO e in LOMBARDIA

    La ‘ndrangheta in Lombardia si è insediata in tutte le province, ma soprattutto in quelle di Milano, Varese, Como, Lecco, Brescia e Pavia. La sua infiltrazione è cominciata negli anni cinquanta con elementi di spicco provenienti dalla Locride. COMO MAFIA e ANTIMAFIA   19.5.2025 Maxi processo alla mafia operante tra le province di…

 COMITATO 5 DICEMBRE – Per una comunità attiva e reattiva  sindaci e Progetto San Francesco insieme per la legalità

  Il 18 novembre 2014, nell’ambito dell’indagine “Insubria” (riguardante la presenza della ‘ndrangheta nel comasco e nel lecchese) la Direzione Distrettuale Antimafia di Milano in collaborazione con il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri e le Forze dell’ordine delle province interessate arresta 40 persone per associazione mafiosa, estorsione, detenzione e porto abusivo di armi.  Sedici di queste…