Per saperne di più… 41BIS 416BIS ERGASTOLO OSTATIVO PENTITI
41 BIS – Situazioni di emergenza 416 BIS – Associazione di tipo mafioso 4 Bis – Ergastolo ostativo Pentiti o collaboranti ?
Centro Studi Sociali contro le mafie
41 BIS – Situazioni di emergenza 416 BIS – Associazione di tipo mafioso 4 Bis – Ergastolo ostativo Pentiti o collaboranti ?
· AUDIO Avezzano: due condanne per diffamazione A presentare la querela due ex magistrati I giornalisti Piero Sansonetti, Damiano Aliprandi, sono stati condannati al pagamento di un’ammenda dal giudice del Tribunale di Avezzano (L’Aquila) Camilla Cognetti, per aver scritto articoli ritenuti diffamatori contro l’ex procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato, senatore eletto con il Movimento…
11 giugno 2022 Una marina di libri Fiammetta Borsellino allo stand 72
SONIA ALFANO – Parlamento europeoWikipedia 31.1.2023Finalmente si torna a parlare di lotta alla mafia, di borghesia mafiosa, di trattativa e di mancati arresti. E allora corre l’obbligo ricordare che fù proprio la sottoscritta nel 2012 ad andare nelle carceri a parlare con boss sottoposti al 41/bis del calibro di Riina, Graviano, Provenzano, Bidognetti,…
41 BIS – Situazioni di emergenza 416 BIS – Associazione di tipo mafioso 4 Bis – Ergastolo ostativo Pentiti o collaboranti ?
Il regime penitenziario 41-bis: origine, evoluzione e aggiornamenti normativi Origini del regime 41-bis: una risposta alle stragi mafiose Il regime penitenziario 41-bis è stato introdotto in Italia nel 1992 come misura straordinaria per contrastare la criminalità organizzata, in particolare le organizzazioni mafiose, dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, in cui…
CONSOLA L’AMICA – AUDIO MESSAGGIO ALL’AMICA – AUDIO 14.4.2025 Messina Denaro e l’ossessione per le donne: la vita da latitante del boss, fra amanti e pizzini d’amore Gli incontri anche durante la chemioterapia: «Ha scambiato messaggi con una mia amica fino al giorno della cattura…» I cacciatori di Messina Denaro sapevano che per…
“Di Matteo? Che un magistrato possa in televisione esprimere la sua opinione ci sta, ma che possa farlo lasciando aperte interpretazioni equivoche, francamente… questa è una delle caratteristiche che io giudico veramente inaccettabili”. Lo ha detto il magistrato Armando Spataro ospite insieme a Giovanni Chinnici del programma Soul-Testimoni in onda su Tv2000,Armando Spataro è…
Rosa Doro Politicanews.it 5.5.2020 L’ ex procuratore di Torino e ex magistrato antiterrorismo Armando Spataro, ha parlato a La Stampa della querelle Bonafede-Di Matteo schierandosi in favore del ministro spiegando che ‘le affermazioni di questo magistrato, che per altro è anche un componente del Csm, mi hanno lasciato senza parole. Intanto perché non è la…
La cattura del “capo dei capi” Totò Riina a Palermo La storia di Sergio De Caprio e dei suoi uomini che hanno arrestato Totò Riina e fatto tremare i palazzi del potere fino a quando il potere si è vendicato Trent’anni fa a Palermo, ore 9,30 del 15 gennaio 1993, piazzale Kennedy, semaforo rosso. Sei…