CORO DEL LICEO MUSICALE COREUTICO “GIUDITTA PASTA” DI COMO

    Il Coro del Liceo Musicale Coreutico “Giuditta Pasta” di Como nasce sotto la volontà della Fondatrice e Direttrice Roberta Di Febo e della Coordinatrice della Sezione Musicale, la Prof.ssa Daisy Citterio ed è da subito affidato alla scrupolosa direzione del Prof. Massimo Mazza. Preziosi riconoscimenti arricchiscono il profilo del Coro: 2017/2018 Primo classificato…

FIAMMETTA BORSELLINO a Cinisi

    VIDEO 1VIDEO 2  Fiammetta Borsellino, processo trattativa pompato mediaticamente Parla a convegno a Cinisi dell’associazione Casa Memoria “Trent’anni dalle stragi, bilancio dell’antimafia” è il titolo dell’incontro che si è tenuto oggi pomeriggio a Cinisi al cinema Alba organizzato dall’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato.Hanno preso parte al dibattito Fiammetta Borsellino, figlia del giudice…

Il 1º Maggio 1947 la STRAGE di PORTELLA DELLA GINESTRA

La Strage di Portella della Ginestra è universalmente riconosciuta come la prima strage politico-mafiosa dell’Italia unita. Gli esecutori materiali furono il bandito Salvatore Giuliano e i suoi uomini. La strage, senza precedenti, avveniva il 1° maggio 1947, provocando la morte di 11 persone e ferendone gravemente 27, in occasione della prima festa dei lavoratori dell’Italia…

Fiammetta Borsellino a Bergamo per i 30 anni dalla strage di via D’Amelio

  VIDEO –  Incontro di Fiammetta Borsellino con gli  studenti VIDEO – Registrazione incontro con gli studenti VIDEO – Esibizione di danza “Falcone Borsellino” al Giardino dei Giusti VIDEO – Intervista alla dottoressa Fiammetta Borsellino VIDEO – Servizio Bergamo TV     GALLERIA FOTOGRAFICA   Riflessione e poesia, giornata in ricordo di Paolo Borsellino _…

COMO ricorda CAPACI

        GALLERIA FOTOGRAFICA     #COMOricordaCAPACI Il prossimo 23 maggio ricorre il Trentennale della Strage di Capaci in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Per ricordare il loro sacrificio il Comune di Como, unitamente al Centro…

Depistaggio Borsellino, l’atto d’accusa dei pm: “Alcuni poliziotti hanno mentito in aula, Scarantino subì torture in carcere”

Nell’aula bunker di Caltanissetta, l’inizio della requisitoria nel processo in cui sono imputati tre poliziotti. “Il più grande depistaggio della storia d’Italia” “In questo processo, ci sono stati testimoni chiamati dalla procura, appartenenti al gruppo d’indagine sulle stragi Falcone e Borsellino, che non hanno fatto onore alla divisa che indossano: si sono trasformati in testi…

La CASSAZIONE e l’annullamento del sequestro ai GRAVIANO

Cassazione e l’annullamento del sequestro di documenti ai fratelli del boss Graviano: “Manca il nesso tra reati” Depositate dai giudici della Cassazione le motivazioni con cui hanno dichiarato illegittimo il decreto di sequestro di documenti e dati informatici ad alcuni appartenenti alla famiglia dei Graviano nell’ambito dell’indagine della Procura di Firenze sulle stragi del ’93 che ha come indagati Silvio…

Paolo Borsellino: “Politica dovrebbe fare pulizia di coloro che sono raggiunti da fatti inquietanti, anche se non sono reati”

Paolo Borsellino: “Politica dovrebbe fare pulizia di coloro che sono raggiunti da fatti inquietanti, anche se non sono reati” VIDEO Il 26 gennaio del 1989, il giudice Paolo Borsellino incontrò gli studenti di Istituto professionale “Remondini” di Bassano del Grappa.  Il giudice, nel suo intervento, affrontò i temi che gli stanno più a cuore: la legalità e…