BORSELLINO TER

LE SENTENZE Borsellino_ter_primo_grado 9.12.1999 Borsellino_ter_secondo_grado 7.2.2002 Borsellino_ter_cassazione 17.1.2003 Il primo grado si è concluso il 9 dicembre 1999. Il collegio presieduto da Carmelo Zuccaro ha inflitto 17 ergastoli e 175 anni di reclusione, dieci le assoluzioni. Carcere a vita per Giuseppe Madonia, Nitto Santapaola, Giuseppe Farinella, Raffaele Ganci, Antonino Giuffrè, Filippo Graviano, Michelangelo La Barbera,…

Museo Falcone – Borsellino, il BUNKERINO

Museo Falcone – Borsellino, il BUNKERINO

  La Giunta distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo ha realizzato nel Palazzo di Giustizia di Palermo il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino. L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle…

VIA D’AMELIO – L’attentato e le indagini

VIA D’AMELIO –  L’attentato e le indagini

    GALLERIA FOTOGRAFICA VIA D’AMELIO – I PROCESSI  19 luglio 1992  La Strage di Via D’Amelio La bomba esplode alle 16.58. Il primo lancio dell’agenzia Ansa è delle 17.16. RELAZIONI E RAPPORTI 19 luglio 1992 QUESTURA di Palermo Borsellino prima relazione servizio 19 luglio 1992 La testimonianza dei poliziotti MAGGI e GAROFALO 19 luglio 1992 Elenco danni a…

Nasce il Comitato Cittadini di Bregnano contro le mafie e per il PSF

Nasce il Comitato Cittadini di Bregnano contro le mafie e per il PSF

  IMMAGINI dell’incontro Bregnano oltre cento cittadini contro le mafie e a sostegno del Progetto San Francesco.Un comitato civico spontaneo, libero da colori e tessere di partito ha sottolineato nel corso di un’affollata serata all’oratorio San Giorgio un no fermissimo alle mafie nel mondo del lavoro. Un primo passo per unire tutta la comunità, amministrazione comunale e…

Il gomitolo rosso

Il gomitolo rosso

  Il gomitolo rosso La piccola fabbrica del pool antimafia Cos’è la mafia? La mafia (o le mafie), in qualunque forma organizzativa si mostri sul territorio, è un’organizzazione criminale, politica ed economica che ha per fine il raggiungimento del massimo guadagno. La via più efficace ed illecita per raggiungere tale scopo è il consenso sociale,…