DALLA CHIESA e i 100 GIORNI di PALERMO
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Il covo Riina e i troppi perché ancora senza risposta COVO – CAPITOLI SENTENZA PRIMO GRADO MORI, DE CAPRIO, CASELLI E I MISTERI DEL COVO I MISTERI DEL COVO DI TOTÒ RIINA CHI SI È “VENDUTO” IL CAPO DEI CAPI? L’APPOSTAMENTO IN VIA BERNINI IL COVO IMPROVVISAMENTE ABBANDONATO. IL COVO SVUOTATO LO SVUOTAMENTO…
Premio “Custodi della Bellezza” a Fiammetta Borsellino per aver sempre conservato con l’amore dei figli e la cura propria delle donne, accanto alla memoria, l’orgogliosa consapevolezza della importanza della ricerca della Verità senza la quale non può esistere Giustizia e soprattutto non può esser difesa la Bellezza inestinguibile della Battaglia di Paolo Borsellino.…
AUDIO INTERVENTI PUBBLICO DI LIBERO GRASSI UDIENZE PROCESSO OMICIDIO DI LIBERO GRASSI La vera storia Un uomo libero Intervista a Samarcanda Eroi da ricordare Cara mafia ti scrivo L’imprenditore che sfidò Cosa Nostra 29 agosto 1991, ore 7:25, Libero Grassi è sul balcone della sua casa, insieme alla moglie. Scambiano poche parole e Libero si avvia…
vai alla pagina
Il pentitismo come fenomeno rilevante ai fini della lotta alla mafia ha cominciato a svilupparsi a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, in particolare con l’avvio del primo Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra. Storicamente, se ne attribuisce la genesi a seguito della sanguinosa repressione che i Corleonesi intrapresero nei confronti degli esponenti delle famiglie perdenti della Seconda Guerra di Mafia.…
speciale
Nell’audizione al Csm, del 29 luglio 1992, del magistrato Domenico Gozzo alcuni particolari inediti delle richieste di Borsellino su mafia-appalti Cinque giorni prima di finire stritolato a Via D’Amelio, in riunione Paolo Borsellino ha chiesto davanti a tutti i magistrati della Procura di Palermo che si approfondisse l’indagine sul dossier mafia appalti. Non solo.…
Molti tasselli adesso si incastrano e comincia a diventare abbastanza chiaro il motivo per il quale fu ucciso Paolo Borsellino. Fu ucciso perché voleva indagare sul dossier mafia-appalti, probabilmente l’atto di accusa più documentato e clamoroso di sempre sui rapporti tra economia mafiosa (e potere mafioso) ed economia legale. Forse è lo stesso motivo per…
10.6.2025 SALVATORE BORSELLINO: perché é stato ucciso mio fratello – AUDIO 2.12.2023 Luci stroboscopiche di Salvatore Borsellino 28.10.2023 L’avvocato FABIO TRIZZINO nel mirino mediatico dei sostenitori di Salvatore Borsellino 27.10.2023 Caro SALVATORE BORSELLINO: “ Non hai rispetto per il dolore dei tuoi nipoti e…” 18.10.2023 COMMISSIONE ANTIMAFIA – Audizione di Salvatore Borsellino e del…