ARCHIVIO maggio 1996 🟧 Nelle carte di BRUSCA il patto di con i nuovi boss
LA STAMPA 23 Maggio 1996 GIOVANNI BRUSCA, u verru scannascristiani definitivamente libero
Centro Studi Sociali contro le mafie
LA STAMPA 23 Maggio 1996 GIOVANNI BRUSCA, u verru scannascristiani definitivamente libero
“Antonino Gioe’ mi dice: via via via. Me lo dice tre volte. Alla terza io aziono il telecomando“. È Giovanni Brusca, piazzato sulla collinetta che domina Capaci, a scatenare l’inferno sull’autostrada. La carica di esplosivo preparata dall’artificiere Pietro Rampulla e piazzata sotto un tunnel fa volare l’auto di Giovanni Falcone. Il giudice viene stritolato…
Uccidere Giovanni senza uccidere Paolo non sarebbe servito a niente, perché Paolo fino all’ultimo giorno della sua vita avrebbe cercato di arrivare agli assassini di suo fratello. E forse io ritengo, è una convinzione che mi sono fatta negli ultimi tempi, che Paolo ci fosse arrivato e quello è il motivo dell’accelerazione improvvisa di…
06/06/2025 Fausto Cardella nella sua carriera di magistrato ha incrociato Brusca tre volte: “Normale chiedersi se lo Stato si possa fidare nel scendere a patti con un criminale così, ma senza collaboratori sarebbe stato più difficile prendere gli assassini di Falcone. Ma le parole non bastano. Servono i riscontri” Fausto Cardella, magistrato…
Fedelissimo di Totò Riina e tra i responsabili della strage di Capaci, sarà sottoposto al regime di libertà vigilata per 4 anni. Era detenuto a Rebibbia. La vedova del caposcorta di Falcone: «Indignata». È tornato a vedere il cielo da uomo libero, dopo venticinque anni, Giovanni Brusca: uno degli uomini più spietati e…
TRATTATIVA STATO-MAFiosi Libertà anche ai pluriassassini come Brusca, lo scanna cristiani. E’ inutile gridare allo scandalo. Il prezzo che lo Stato ha deciso di pagare é altissimo ma è il prezzo che dal 1982 ha deciso di pagare valutando il rapporto costi/benefici che tale scambio comporta pur di aggredire la piovra in presenza…
AUDIO deposizioni ai processi VIDEO BRUSCA si racconta – audio Come strangolammo Inzerillo, Di Maggio, Riccobono, Scaglione e altri Chiedo perdono a tutti La storia di Giovanni Brusca Borsellino nel mirino di Cosa nostra dagli anni Ottanta Brusca conferma la trattativa Stato-mafia Riina mi disse il terminale politico della trattativa Giovanni Brusca…
19.3.1997 Condannato a 21 anni I giudici: «Brusca non è attendibile». Il pentimento di Giovanni Brusca è un bluff. Ne sono convinti i giudici della sesta sezione del tribunale di Palermo che hanno condannato il boss di San Giuseppe Jato a ventun anni di carcere per traffico di armi e droga. Secondo le motivazioni…
Uno spaccato di Cosa nostra attraverso una raccolta di biografie, documenti, file audio e docufilm riguardanti appartenenti alle cosche, pentiti, falsi pentiti, confidenti, infiltrati e collaboratori. Il boia di Capaci arrestato mentre guarda in tv uno sceneggiato su Falcone Un poliziotto munito di cuffie è pronto a bordo di una moto smarmittata. Aspetta…