ALVEARE – PAOLOBORSELLINO.INFO

  “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”  PRIMO LEVI   L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Ciò implica anche la narrazione, perché è doveroso e importante ricordare che ci sono state persone che hanno sacrificato le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del “fresco profumo…

IL FRESCO PROFUMO DELLA LIBERTA’ di Alessandro Romano

…     VIDEO Quando anni fa, ancora in grado di porre domande impertinenti, chiesi ad un teologo agostiniano perché Dio, nel suo disegno salvifico, avesse dovuto sacrificare il proprio figlio sulla croce, mi sentii rispondere: “Cristo ha semplicemente amato fino in fondo, senza porsi alcun limite né calcolo. E quando si ama così, può…

PAOLO BORSELLINO, grande magistrato ma non solo

Un’afosa domenica di luglio del 1992. Nel pomeriggio i telefoni cominciano a squillare insistenti, tutti; e le telescriventi delle agenzie una quantità di dispacci. A Palermo, all’altezza del numero civico 21 di via Mariano D’Amelio, un’automobile imbottita di esplosivo provoca una strage. Sei le vittime: un magistrato illustre, Paolo Borsellino; e cinque agenti della scorta:…

MANFREDI BORSELLINO : mio padre

MANFREDI BORSELLINO : mio padre

    L’ULTIMO GIORNO CON MIO PADRE IL RICORDO PIÙ BELLO DI MIO PADRE PAOLO BORSELLINO ERA MIO PADRE RICORDA IL PADRE E DIFENDE LUCIA MANFREDI RICORDA IL PADRE IL RICORDO DI UN FIGLIO Lettera di Manfredi al padre Pierfranceso Favino legge la lettera di Manfredi Borsellino Manfredi: mio padre… La biografia di Paolo Borsellino…

FIAMMETTA BORSELLINO: mio padre

      VIDEO FIAMMETTA BORSELLINO racconta sua padre Mio PADRE in FAMIGLIA MIO PADRE E LO SPECCHIO MIO PADRE PAOLO BORSELLINO  NON SMETTEVA MAI DI SORRIDERE, DI SDRAMMATIZZARE  FIAMMETTA ricorda il padre  MIO PADRE AVEVA IL PIENO SOSTEGNO DELLA SUA FAMIGLIA  MIO PADRE IN QUEI 57 GIORNI MIO PADRE IN QUEI 57 GIORNI CI…