2023
4 agosto 2023 CHIARA COLOSIMO, presidente della commissione parlamentare Antimafia: “… a settembre aprirò un filone investigativo sulle verità storiche delle stragi di mafia, partendoda quella di via D’Amelio». SEGUE
17 agosto 2023 CHIARA COLOSIMO, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia: «Ora vogliamo la verità su “mafia e appalti” per capire le stragi del ’92» SEGUE
27 settembre, 2, 6 e 24 ottobre 2023 LUCIA BORSELLINO e FABIO TRIZZINO auditi dalla COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA SEGUE
FABIO TRIZZINO in Commissione Antimafia:«I collaboratori ci dissero che Riina si prese la responsabilità dell’accelerazione della morte di Borsellino, contemplando solo l’istanza vendicativa. Riina è in pieno delirio di onnipotenza ma non era riuscito a far togliere gli ergastoli, a migliorare la vita dei carcerati. Ma si mette in mezzo Falcone. E lui ha un problema di leadership interna. Quindi decide di far uccidere Falcone a Palermo per rivendicare la propria posizione di comando. Invece l’omicidio di Borsellino non ha senso, nell’ottica di Cosa nostra. Giovanni Brusca dice: “Mi ero preparato per uccidere Mannino ma la deviazione arriva quando comincia a parlare Lipera e cambiano dunque obiettivo”. Brusca aggiunse che Buscemi godeva dell’appoggio di un certo magistrato all’interno della Procura». Borsellino disse di aver scoperto cose tremende SEGUE
«Borsellino lo disse, Giammanco era un infedele» legale dei figli del magistrato: «Voleva arrestare l’allora procuratore. Il dossier mafia-appalti uno snodo per la strage» SEGUE
18 ottobre, 6 e 15 novembre 2023 SALVATORE BORSELLINO e FABIO REPICI auditi dalla COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA SEGUE
21 novembre 2023 Trovate nuove intercettazioni: accertamenti dei carabinieri del RIS SEGUE
9 dicembre 2023 – Mafia appalti, VERINI (PD): “Ascoltare subito l’ex pm NATOLI in Antimafia dopo l’intervista al FQ” SEGUE
2024
18 gennaio 2024 GIOACCHINO NATOLI a ROBERTO SCARPINATO “Tu mi devi alzare la palla VIDEO (fonte: RAI “Lo stato delle cose’ 22.9.2025)
VIDEO INTEGRALE (fonte: RAI “Lo stato delle cose’ 22.9.2025)
23 gennaio e 1 febbraio 2024 L’ex magistrato GIOACCHINO NATOLI audito dalla Commissione Parlamentare Antimafia SEGUE 1 febbraio 2024 NATOLI/SCARPINATO – Audizione Commissione Parlamentare Antimafia SEGUE
Febbraio 2024 “Ci sono voluti 32 anni per leggere cose, a mio giudizio, importantissime e di cui non vi è traccia nei processi sulla strage di Via D’Amelio. Ho fatto bene a lasciare, tempo fa, il rassicurante riparo del campo base. Non so se riuscirò a raggiungere l’Everest. Ma guai a rinunciare al faticoso cammino verso la verità.” FABIO TRIZZINO. La Commissione Parlamentare Antimafia presieduta dall’onorevole CHIARA COLOSIMO declassifica 36 documenti relativi alle indagini su Via D’Amelio SEGUE
3 luglio 2024 MAFIA e APPALTI: ex pm GIOACCHINO NATOLI viene indagato per favoreggiamento alla mafia SEGUE
5 luglio 2024 L’ex PM GIOACCHINO NATOLI si avvale della facoltà di non rispondere SEGUE
7 luglio 2024 La SQUALLIDA CONVERSAZIONE – Parte degli insulti di GIOACCHINO NATOLI, la seconda moglie e la figlia acquisita diretti ai famigliari del dottor Borsellino VIDEO andato in onda il 22.9.2025 nella trasmissione RAI che ha ricostruito l’intercettazione ambientale disposta dalla Procura della Repubblica di Caltanisetta.
31 luglio 2o24 MAFIA e APPALTI – L’ex procuratore GIUSEPPE PIGNATONE viene indagato per favoreggiamento alla mafia SEGUE
11 ottobre 2024 Il quotidiano La Verità svela i colloqui intercorsi fra gli ex pm SCARPINATO e NATOLI in vista dell’audizione in Commissione Antimafia richiesta da NATOLI per controbattere all’audizione di LUCIA BORSELLINO e FABIO TRIZZINO SEGUE
11 ottobre 2024 SCARPINATO: nulla da nascondere in conversazioni con Natoli. Valuteró con i miei legali… E’ evidente il contenuto fuorviante e falsificatorio dell’articolo, per il quale valuterò con i miei legali come procedere SEGUE
11 ottobre 2024 Le reazioni della politica alle anticipazioni dí stampa SEGUE
13 ottobre 2024 Il quotidiano La Verità punta il dito sull’archiviazione da parte di SCARPINATO, PIGNATONE e TERESI dell’indagine sul proprietario della villa/covo di Salvatore Riina SEGUE
22 ottobre 2024 SCARPINATO alla trasmissione RAI TRE Lo Stato delle Cose SEGUE
31 ottobre 2024 SALVATORE BORSELLINO ufficializza la rottura anche personale con i figli del fratello Paolo SEGUE
31 ottobre 2024 Durante la conferenza stampa in Senato (‘Vogliamo tutta la verità sulle stragi’) il Senatore ROBERTO SCARPINATO afferma: “Ho depositato una memoria di 57 pagine dove ho elencato analiticamente tutti i buchi neri delle stragi indicando tutti i testi che dovevano essere sentiti, tutti i documenti che dovevano essere acquisiti indicando anche piste che nessuno aveva mai coltivato. Non solo non è stato sentito un solo testimone, ma da quel momento in poi ho sentito un ostracismo crescente, ho sentito montare un’insofferenza nei miei confronti”. LA MEMORIA
9 novembre 2024 La trasmissione Rai FAR WEST dedicata all’accordo intercorso fra SCARPINATO e NATOLI in vista dell’audizione di quest’ultimo in Commissione Antimafia. SEGUE
7 dicembre 2024 Dopo 26 anni ritrovate le intercettazioni sugli interessi di cosa nostra al Nord SEGUE
19 dicembre 2024 Nasce il Coordinamento parenti vittime delle stragi terroristiche e di mafia. Obiettivo principale… SEGUE
2025
3 febbraio 2025 GIOACCHINO NATOLI e GIUSEPPE PIGNATONE, accusati di aver insabbiato, nei primi anni ’90, un’indagine sui legami tra imprenditori palermitani come Antonino Buscemi e la mafia. SEGUE
18 marzo 2025 SCARPINATO, NATOLI e le intercettazioni. Si tratta di 33 intercettazioni disposte dalla Procura di Caltanissetta nelle indagini che riguardano l’ex pm palermitano Gioacchino Natoli, indagato per favoreggiamento con l’accusa di aver partecipato all’insabbiamento di una vecchia indagine partita da Massa Carrara sui fratelli Buscemi. SEGUE
16 aprile 2025 Gli ufficiali dei Carabinieri MORI e DE DONNO, autori del dossier MAFIA e APPALTI auditi dalla Commissione Parlamentare Antimafia VIDEO e TESTO delle AUDIZIONI del 16 aprile,13 maggio e 19 giugno 2025
14 maggio 2025 Il M5S attacca la presidente CHIARA COLOSIMO per gestione lavori Commissione Antimafia SEGUE
15 maggio 2025 Stop ai conflitti di interesse in Commissione antimafia SEGUE
5 luglio 2025 Mafia e appalti, brogliacci delle intercettazioni ritrovati dopo 30 anni: GIOACCHINO NATOLI sentito per 12 ore SEGUE
9 luglio 2025 Insabbiamento indagine su mafia e appalti, PIGNATONE interrogato a Caltanissetta SEGUE
17 luglio 2025 Il Procuratore della Repubblica di Caltanisetta, SALVATORE DE LUCA e il filone d’indagine mafia e appalti VIDEO
22 luglio 2025 GIUSEPPE PIGNATONE«La sua famiglia ha comprato case dai mafiosi con pagamento in nero di parte del costo. »SEGUE
3o luglio 2025 L’attacco del dottor ANTONINO DI MATTEO alla COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA SEGUE
16 agosto 2025 Nuovo duro attacco di SALVATORE BORSELLINO alla Procura di Caltanisetta SEGUE
22 settembre 2025 SCARPINATO, NATOLI e gli accordi prima dell’audizione in Antimafia SEGUE
22 settembre 2025 SCARPINATO ANTICIPÒ A NATOLI LE DOMANDE DELL’ANTIMAFIA SEGUE
22 settembre 2025 Comunicato stampa di ROBERTO SCARPINATO SEGUE
23 settembre 2025 MANFREDI BORSELLINO, una lettera aperta ai suoi figli SEGUE
23 settembre 2025 GIUSEPPE CONTE Presidente M5S “Vengono a fare le pulci a un campione dell’Antimafia (Scarpinato) perché in una discussione con un collega del pool antimafia Natoli stava cercando di far emergere i fatti per far avanzare la giustizia e la verità nei fatti di mafia. Il centrodestra crea polemiche ridicole”. ANSA 23.9.2025
24 settembre 2025 SCARPINATO: “Sono tornate nella macchina del fango le intercettazioni, irrilevanti per la magistratura, di alcuni dialoghi tra me e Natoli” SEGUE
24 settembre 2025 Le scuse di NATOLI e le colpe di quella mer.. dell’avvocato TRIZZINO che i figli di Borsellino non hanno tenuto a freno SEGUE
24 settembre 2025 Le ingiurie ai Borsellino e la reazione dello zio/cognato Salvatore SEGUE
24 settembre 2025 CONTE, ‘pulci a Scarpinato per impegno antimafia, sono ridicoli’ SEGUE
25 settembre 2025 SCARPINATO nega tutto ma il Procuratore di Caltanisetta lo inchioda SEGUE
29 agosto 2023
- SCARPINATO: ”Sai che intenzioni ho? Di seppellire la Colosimo sotto una montagna dí documenti”
- NATOLI: “Perdonami fratello, se fai troppe cose, dai l’opportunità di dire “Ho bisogno di tempo per leggerle”
I due ex colleghi si mettono d’accordo per recuperare anche un documento che sarebbe a disposizione dell’attuale procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia. documentazione conservata negli archivi della Procura di Palermo.
- SCARPINATO:«E allora fatti vedere in modo che siamo preparati, prima che ce la buttino adosso… fammi avere questa cosa».
- NATOLI: «Mi stai dando il destro»,
- SCARPINATO: «Gioacchì, devi fare sto lavoro, lo devi fare»
- NATOLI: «Lo so, lo so. Ma se non mi danno il materiale».
SCARPINATO «Parla con De Lucia, spiegaglielo. Perché stiamo partendo. Tra pochi giorni iniziamo con queste co se e saremo con la stampa… dobbiamo rispondere subito».
28 ottobre 2023
- SCARPINATO: «De Lucia è disposto ad andare lì (probabilmente in Commissione, ndr) e fare una relazione (…) Si deve preparare e deve andare lì a fare una relazione orale, come lui può fare. Perché se lui dice “non mi ricordo” diventa un boomerang.».
- NATOLI: «Perfetto! L’attuale procuratore di Palermo, proprio perché è in carica e ha una visibilità mediatica pari a 101 è colui che va tirato in ballo, è chiaro».
- SCARPINATO: «Ma bisogna prepararsi a dire: “Quelle di Massa Carrara (probabilmente le carte sulle presunte infiltrazioni mafiose nelle cave toscane dell’inchiesta “mafia e appalti) sono rimaste a Massa Carrara”».
18 gennaio 2024
- NATOLI: “Il buon avvocato Zanoni mi dice che non devo dare l’impressione di esserti amico. Ma non voglio neppure esserti nemico quindi fammi dare lo spunto.
SCARPINATO: “Io ti faccio parlare, ti faccio parlare. - NATOLI: “Diglielo pure a quel coglione di Andrea”
- SCARPINATO: “Quali erano i suoi rapporti con Borsellino? Lei partecipò alla riunione ?
- NATOLI: “E diglielo pure per piacere ad Andrea, Andrea Orlando se viene Peppe Provenzano di fare qualche domanda.”
- SCARPINATO: “Di cosa ?”
- NATOLI: “Gli passi qualche domanda tu”
- SCARPINATO: No questo non glielo posso dire!”
- NATOLI: “Perché non glielo puoi dire?”
- SCARPINATO: “Perché non c’ho rapporti”
- NATOLI: “A Verini neppure ?”
- SCARPINATO: risponde con una risatina
- SCARPINATO «Senti tu non ti devi dimenticare assolutamente…»
- NATOLI: «Di che?»
- SCARPINATO: «Di parlare della riunione che ci fu alla Procura di Palermo il 14 luglio, quella del ’92..».
- NATOLI: «Il 14 luglio?».
- SCARPINATO: «Sì, quella».
- NATOLI: «La introduco io a cussi?». Ex abrupto? ».
- SCARPINATO: «No, io ti faccio una domanda».
- NATOLI: «Tu mi devi alzare la palla
- SCARPINATO«Certo. “Quali erano i suoi rapporti con Borsellino?” E tu mi dici…
- NATOLI: «E come no… Minchia! Io stavo facendo ammazzare tutti attraverso Buscemi.
Scampoli di dialogo… (data non conosciuta)
- SCARPINATO: «Gioacchino cerchiamo di essere operativi! Tu puoi, come dire, anticipare a De Lucia che noi lo vogliamo sentire per vedere con che atteggiamento viene? Perché quello diventa un momento decisivo! […]. Parla in un certo modo oppure facciamo boomerang». «Quello che conta è l’attuale procuratore di Palermo».
- NATOLI: «Perfetto! L’attuale procuratore di Palermo il quale, proprio perché in carica. Attualmente ha una portata, una visibilità mediatica pari a 101, è colui che deve essere tirato in ballo, è chiaro?».
- SCARPINATO: «Ti faccio una domanda… quando sono lì, lei sa che rapporti c’erano tra Borsellino e Lima?». Felice Lima, ex pm di Catania, si occupò di un filone del dossier Mafia e appalti.
- NATOLI: «Sai su Lima chi è che dobbiamo citare? Dobbiamo citare Ignazio Fonzo, attuale procuratore aggiunto a Catania, mio carissimo amico!».
- SCARPINATO: «E che ne sa Fonzo di questa storia?».
- NATOLI: «Tutto! Di Lima, ma secondo te nel movimento perché Lima lo abbiamo tenuto a…».
- SCARPINATO: «No, no, ma Fonzo in particolare che sa di questa storia?».
- NATOLI «Tutto, tutto!».
- SCARPINATO: «E che cosa andrebbe a dire? Perché se so cosa andava a dire lo facciamo chiamare! Fatti spiegare esattamente». È lui a tirare i fili.
- SCARPINATO «Allora Gioacchino facciamo così, io ti faccio avere una pendrive con tutti questi documenti… mi serve che tu ritorni all’antica e ti fai giudice istruttore e ti leggi gli atti!».
- NATOLI: «Sì, comunque, intanto mandami per piacere quello di Gilda Loforti (la gip di Caltanissetta che nel 1999 archiviò le accuse contro alcuni i pm palermitani, ndr) che lui (l’avvocato Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, ndr) utilizza come se fosse la Bibbia! Perché devo capire dov’è che ci sono momenti di fragilità di quella ricostruzione».
- SCARPINATO: «Allora facciamo così, intanto ti mando questo provvedimento della Loforti…». L’obiettivo è uno solo: «Noi non possiamo permettere a Gilda Loforti, buonanima, di riscrivere e di dire chi ha fatto bene e chi ha fatto male! Non possiamo consentire a Fabio Trizzino di rileggere centinaia di migliaia…».
Sui collaboratori di giustizia da scegliere.
- NATOLI: «Giovanni Drago, Baldassarre Di Maggio…».
- SCARPINATO: «Io mi concentrerei su mafiosi che hanno reso dichiarazioni successiva mente».
- NATOLI: «Bravo!»
- SCARPINATO: «Pigliati un appunto! Piglia un appunto perché questo impressiona…».
- SCARPINATO: «Tu mi devi dire che ci una esposizione anche del fatto che c’era stata la richiesta di’ archiviazione con tutti i contenuti eccetera…”
- SCARPINATO: “Pigliati un appunto su questo”.
- NATOLI: “Non c’ho bisogno dell’appunto su questo”
- SCARPINATO: «Gigi Insacco l’ha sottoscritto quel documento e va tirato in ballo!».
- SCARPINATO: «Lo so!».
- SCARPINATO: «La mia preoccupazione è che arrivano con dei fisiologici non ricordo dopo 30 anni che fanno una brutta impressione, capisci?». In sacco sì, ma con cautela.
📌 Intervistato da Giletti, il 21 ottobre scorso, Scarpinato aveva precisato: “Io e Natoli non ci siamo mai messi d’accordo. Gli ho parlato prima che iniziassero le audizioni alla Commissione antimafia. Lo avevo indicato come una persona che dovevamo sentire, sulle dichiarazioni che aveva reso in un processo, sulle confidenze che gli fece Borsellino. Poi, mesi dopo l’audizione, è stato accusato di avere gestito in modo irregolare un procedimento di cui non mi sono mai occupato. E su questa storia non gli ho fatto nessuna domanda. Quindi cosa dovevamo aggiustare?”.
In una nota aggiunse: “Con Natoli ho condiviso un lunghissimo percorso di lavoro che ha reso normale un costante e approfondito scambio di idee tra noi”.
GLI SPECIALI
-
MAFIA-APPALTI e l’eliminazione del dottor Borsellino
-
La BORSA DEI MISTERI e la sparizione dell’AGENDA ROSSA
-
SCARPINATO/NATOLI prima dell’audizione in Commissione Antimafia
-
VIA D’AMELIO l’ATTENTATO, le INDAGINI e le INCHIESTE
-
I PROCESSI di VIA D’AMELIO
COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA – Le AUDIZIONI – video, trascrizioni e rassegna stampa
- Lucia Borsellino
- Fabio Trizzino
- Salvatore Borsellino
- Fabio Repici
- Antonio Di Pietro
- Luigi Patronaggio
- Augusto Lama
- Gioacchino Natoli
- Ugo Colonna
- Luca Rossi
- Michele Santoro
- Carmelo Canale
- Mario Mori
- Giuseppe De Donno
- Giancarlo Caselli