TRENTENNALE DELLE STRAGI ‘92 – Eventi in provincia di Como

 

12 Aprile 2022 TRENTENNALE STRAGI ‘92   Comunicazione ai Comuni  di Progetto San Francesco e Amministrazione Provinciale


AGENDA EVENTI PROMOSSI IN PROVINCIA DI COMO 


12 Aprile 2022 ALZATE BRIANZA  – “DA CHE PARTE STARE” Amministrazione comunale e Progetto San Francesco incontrano i ragazzi della Scuola Lucio Virginio Rufo di Alzate Brianza


28 Aprile 2022 – LOMAZZO  Mafia in Lombardia conoscerle per riconoscerle


29 Aprile 2022 COMO Conferenza stampa Progetto San Francesco e Comune di Como per la presentazione del “MEMORIALE GIOVANNI FALCONE”


5 Maggio 2022 – ALZATE BRIANZA –“TERRITORIO e LEGALITÀ” con Presidente  Commissione Antimafia Regione Lombardia,  Monica Forte e  Benedetto  Madonia,  Presidente del Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco


6 Maggio 2022LOMAZZO – Evento riservato alle scuole


7 Maggio 2022 –  FINO MORNASCO Mese della Legalità  


14 Maggio 2022 – INVERIGO – Un albero contro tutte le mafie Falcone Borsellino


18 Maggio 2022 ALZATE BRIANZA Scuola Primaria Francesco AnzaniPiantumazione “ALBERO della MEMORIA  FALCONE-BORSELLINO”


19 Maggio 2022CANTÚ  – Promossa da Confesercenti nasce “Sicuramente Impresa” per la legalità e sicurezza


20 Maggio 2022 – LOMAZZO Evento pubblico


22 Maggio 2022 – CANTÚ– Messa in ricordo di Falcone e  Borsellino a trent’anni dal loro assassinio


22 Maggio 2022 FINO MORNASCO  Rappresentazione teatrale 


23 Maggio 2022 – COMO Progetto San Francesco e Comune di Como all’ALBERO FALCONE


23 Maggio 2022 BULGAROGRASSO – Commemorazione in Piazza Giovanni Falcone


23-24-25 Maggio 2022 – CARIMATE – Scuola e Legalità


26 Maggio 2022 COMO – Biblioteca Paolo Borsellino – A cura di Progetto San Francesco e Comune di Como scuole comasche incontrano DDA e Commissione Antimafia Lombardia


26 Maggio 2022 VERTEMATE CON MINOPRIO piantumazione Albero Falcone 


27 Maggio 2022 FINO MORNASCO Memoria e impegno


30 Maggio 2022 GRANDATE e L’ALBERO DI CARTA 


30 Maggio 2022 PROSERPIO L’Albero della Legalità Falcone Borsellino


4 Giugno 2022 – BULGAROGRASSO Spettacolo teatrale in memoria di Giovanni Falcone


5 Giugno 2022  CADORAGO – 2º Edizione Torneo di calcio FACCIAMO UN GOAL ALLE MAFIE” promosso dal Comune


28 Giugno 2022 CIRIMIDO Presentazione Vite Spezzate


9 Luglio 2022 VERTEMATE CON MINOPRIO  “Un giorno tre autunni”


19 Luglio 2022  COMO  Ore 16.58 In concomitanza con la ricorrenza del Trentennale della strage di Via D’Amelio é prevista la deposizione  corona di allora presso Biblioteca Paolo Borsellino da parte del Comune di Como e del Progetto San Francesco


19 Luglio 2022 BREGNANO Via Garibaldi Ore 18.00  – Comune e Associazione SICURAMENTE IMPRESA inaugurano cippo e Albero della Legalità in memoria delle vittime di Via D’Amelio del 19 luglio 1992


21 Luglio 2022 – ALZATE BRIANZA BIBLIOTECA COMUNALE Inaugurazione dello “SCAFFALE della LEGALITÁ


8-12 Settembre 2022 ALZATE BRIANZAFiera Secolare di Settembre Madonna di Rogoredo Mostra fotografica a trent’anni dalle stragi  “NOI SIAMO LORO”


24 Settembre 2022 FIGINO SERENZA – Mostra fotografica NOIsiamoLORO


29 – 30 Settembre  e 1º ottobre – 2022 – LOMAZZO – Festival della Legalitá


7 Ottobre 2022 – CERMENATE – “La mafia vista dai giovani”


9 ottobre 2022 – OLTRONA SAN MAMETE – Pranzo della Legalità nel maneggio confiscato


11 Ottobre  2022 –  ANZANO DEL PARCO – Inaugurazione nuovo Municipio e Sala Consiglio dedicata a Falcone e Borsellino


14 Ottobre 2022 – CERNOBBIO – Renato Cortese, un poliziotto di razza


15 Ottobre 2022 – TURATE – Mostra fotografica NOIsiamoLORO


21 Ottobre 2022 – ROVELLASCA – “Professione angeli custodi”


27 Ottobre 2022   CIRIMIDO – Incontro sui beni confiscati alle mafie


20 Novembre 2022 ALBESE CON CASSANO Intitolazione a Falcone e Borsellino la Sala Consiliare 


2 Dicembre 2022 COMO – Lezione antimafia al Pascoli


3 Dicembre 2022 VERTEMATE CON MINOPRIOInaugurazione Mostra fotografica “NOIsiamoLORO”


5 Dicembre 2022 CERMENATE  Promosso dal Comitato 5 Dicembre il convegno NOIsiamoLORO a testa alta


 

  • ALZATE BRIANZA – intitolazione a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino del Centro Polifunzionale di Fabbrica Durini (in programma a Novembre)
  • CANTÚ Parco Falcone e Borsellino (in programma)
  • CLAINO CON OSTENO Parco giochi dedicato ai martiri della mafia (in programma)
  • ZELBIO – Deliberata la intitolazione della sala Consiglio  a Falcone e Borsellino – in attesa nulla osta Prefettura 

 


MAFIA E ANTIMAFIA NEL COMASCO


ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO