LA STRAGE, L’AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO E I DEPISTAGGI DI VIA D’AMELIO
Centro Studi Sociali contro le mafie
Le motivazioni della sentenza con cui la Cassazione ha confermato l’assoluzione di Mori, De Donno e Dell’Utri: un processo non può diventare una lezione di storia, scrivono i giudici«Fermo restando il riconoscimento per l’impegno profuso nell’attività istruttoria di merito, deve, tuttavia, rivelarsi che la sentenza impugnata, e ancor più marcatamente quella di primo…
Notti d’Estate Paolo è disteso sul letto accanto ad Agnese, legge un libro. L’animo di lei è sospeso come quello di chi non riesce a dormire. Paolo percepisce i suoi pensieri e ne alleggerisce il peso col gioco. I due si guardano sorridono, si abbracciano. Poi lei torna a dormire, ci prova. Paolo…
Notti d’estate, il cortometraggio del regista siciliano Riccardo Cannella su Paolo Borsellino, sarà presentato in prima nazionale al Catania Film Fest, il festival del cinema indipendente e del Mediterraneo che si svolgerà nella città etnea dal 15 al 19 novembre. Il cortometraggio con Francesco Foti e Manuela Ventura e la fotografia di Daniele Ciprì,…
VIDEO dell’AUDIZIONI 27 settembre 2023 2 ottobre 2023 6 ottobre 2023 24 ottobre 2023
COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA Trascrizione delle audizioni Video delle audizioni Rassegna stampa Strage di Via D’Amelio – In COMMISSIONE ANTIMAFIA le audizioni dei famigliari di Paolo Borsellino e testimoni
COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA – 27 settembre, 2, 6 e 24 ottobre 2023 Pubblichiamo il resoconto stenografico delle audizioni della dottoressa Lucia Borsellino e dell’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino.Attraverso la loro ampia e sofferta testimonianza si offre la rappresentazione di un pezzo di STORIA di questo Paese da leggere/rileggere…
Dalla Sentenza della Corte d’Appello Processo Trattativa Stato-mafia Questo era dunque la reale dimensione e natura degli interessi in gioco, sullo sfondo delle due stragi siciliane, e di quella di via D’Amelio in particolare. Ma l’obiezione più calzante e meritevole di attenzione che la sentenza qui impugnata muove alla tesi difensiva (secondo cui…
Dalle motivazioni della Sentenza del processo d’ appello “Trattativa Stato-Mafia” E negli ultimi tempi si erano incrinati anche i rapporti tra Giammanco e Paolo Borsellino. Ciò sarebbe avvenuto, per quanto a conoscenza dei più, in relazione alla mancata assegnazione del fascicolo relativo alle dichiarazioni del nuovo collaboratore di giustizia, Gaspare Mutolo. Questi aveva già…