Quando al “BORSELLINO BIS” inquirenti e giudicanti non credettero (purtroppo) alla ritrattazione del falso pentito Vincenzo Scarantino

    15 dicembre 1998 In sede di requisitoria del “Borsellino Bis” il PM dottor Antonino Di Matteo contesta la ritrattazione di Vincenzo Scarantino perché (a suo parere) falsa.   Questo ufficio ritiene che l’attività processuale scaturita e originata dalla ritrattazione dello Scarantino abbia finito per avvalorare ancor di più le sue precedenti dichiarazioni o…

ARCHIVIO – Quando il PM Di Matteo non credette alla ritrattazione del “pupo vestito da mafioso”

  ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO   LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992,  il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…

ARCHIVIO

  ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO   LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992,  il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…

PAOLOBORSELLINO.INFO

32º   19 luglio 1992-1994 L’Archivio Digitale Paolo Borsellino offre online una vasta gamma di materiali, tra cui interviste, sentenze, verbali, immagini, file video e audio, atti processuali e di indagine, permettendo agli utenti di approfondire la vita e il lavoro di Borsellino, figura simbolo della lotta contro la mafia in Italia. E’ stato realizzato…