“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” PRIMO LEVI
Dall’8 aprile 2019, su proposta del Progetto San Francesco, laBiblioteca comunale di Como é dedicata al dottor Paolo Borsellino.
A distanza di tre anni da quel significativo evento al quale presenziò anche la figlia minore del magistrato FIAMMETTA, nell’anno in cui ricorre il Trentesimo anniversario della strage di Via D’Amelio in cui persero la vita il dottor Borsellino e gli agenti di polizia addetti alla sua scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina,Vincenzo Fabio Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina, pubblichiamo questa copiosa raccolta documentale nell’intento di contribuire a fornire, in particolare alle nuove generazioni, molti “frammenti” di una tragica fase storica che vide accumunati nel medesimo destino Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.Il loro sacrificio, che fece seguito ai tanti che lo precedettero, segnò lo spartiacque nella lotta alla criminalità organizzata anche grazie alla inedita “rivolta sociale” che le due stragi produssero nell’opinione pubblica.
NEWS
FIAMMETTA BORSELLINO: io accuso
Dal 28 giugno in libreria e on Line
IL CORAGGIO DELLA SOLITUDINE
- L’UOMO E IL MAGISTRATO
- VISTO DA VICINO
- LA SUA FAMIGLIA
- PAOLO BORSELLINO, PER AMORE DELLA VERITÀ NEWS
- MIO MARITO PAOLO BORSELLINO – DA “TI RACCONTERO’ TUTTE LE STORIE CHE POTRO'”
- LA TESI DI LAUREA
- LA FEDE DI UN UOMO GIUSTO
- FUNERALI SENZA LACRIME DI STATO
- GALLERIA FOTOGRAFICA
- CERCA IMMAGINE
- CERCA VIDEO
- CERCA NEWS
- DOCUFILM – TEATRO – POESIA – MOSTRE
- PAOLO BORSELLINO NELLA SAGGISTICA
Quei 57 giorni e la sua disperata corsa contro il tempo.
Prima del suo assassinio… dall’agosto 1991 al luglio 1992 – sintesi
“Non sono né un eroe né un Kamikaze, ma una persona come tante altre. Temo la fine perché la vedo come una cosa misteriosa, non so quello che succederà nell’aldilà. Ma l’importante è che sia il coraggio a prendere il sopravvento…
Se non fosse per il dolore di lasciare la mia famiglia, potrei anche morire sereno”. P.B
“Sul lungomare di Carini, il giorno prima di morire, “Paolo mi disse che non sarebbe stata la mafia ad ucciderlo, della quale non aveva paura, ma sarebbero stati i suoi colleghi e altri a permettere che ciò potesse accadere” A.B
- SAPEVA DI ESSERE NEL MIRINO
- UNA MORTE ANNUNCIATA
- FIAMMETTA BORSELLINO: “LA VERITA’ DISATTESA PARTE DA QUEI 57 GIORNI”
- FIAMMETTA BORSELLINO E QUEI 57 GIORNI DI MIO PADRE INASCOLTATO DAI COLLEGHI – VIDEO
- FIAMMETTA BORSELLINO: “DOPO CAPACI MIO PADRE ERA IN UNO STATO DI PROSTRAZIONE E …”- VIDEO
- AGNESE BORSELLINO: “NON RIESCE A TROVARE IL TEMPO PER LA FAMIGLIA”
- IN QUEI 57 GIORNI CHE LO SEPARANO DALLA MORTE
- MAI ASCOLTATO IN QUEI 57 GIORNI
- IL NO A SCOTTI CHE LO AVEVA PUBBLICAMENTE INDICATO PER LA SUPERPROCURA
- LA SUA DISPERATA CORSA CONTRO IL TEMPO
- LA CORSA CONTRO IL TEMPO
- I GIORNI DI GIUDA – L’ULTIMO INTERVENTO DI PAOLO BORSELLINO
- “LA BELLEZZA DEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ
- CAUSE DI MORTE IN QUEI 57 GIORNI
- CINQUE GIORNI PRIMA DELLA STRAGE, AI COLLEGHI:”APPROFONITE MAFIA-APPALTI”
- GLI ULTIMI 57 GIORNI DI PAOLO BORSELLINO
- L’ULTIMO ABBRACCIO DI PAOLO BORSELLINO AD ANTONINO CAPONNETTO
- L’ULTIMO INTERROGATORIO
- LE ORE CHE PRECEDETTERO LA STRAGE
- CHIEDE DI CONFESSARSI
- IL DISCORSO IN MEMORIA DELL’AMICO GIOVANNI – VIDEO
- IL MISTERO DELLA TELEFONATA
- LETTERA AD UNA LICEALE DI PADOVA
- INTERVENTO PUBBLICO DOPO CAPACI
- INTERVISTA 19.5.1992
- INTERVISTA 24.6.1992
- INTERVISTA 13.7.1992
- MANFREDI BORSELLINO: “LA MATTINA DEL 19 LUGLIO”
IN ATTESA DI GIUSTIZIA
- L’ATTENTATO E LE INDAGINI
- I PROCESSI
- LE DEPOSIZIONI AI PROCESSI DI AGNESE BORSELLINO
- LE DEPOSIZIONI AI PROCESSI DI LUCIA BORSELLINO
- LE DEPOSIZIONI AI PROCESSI DI MANFREDI BORSELLINO
- AUDIZIONE IN COMMISSIONE PARLAMENTRE ANTIMAFIA DI LUCIA BORSELLINO
- DEPOSIZIONI E INTERROGATORI – AUDIO
- DALLE 16.58 DEL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI
- TUTTI I PIANI PER UCCIDERE PAOLO BORSELLINO
- NEL MIRINO DEI MADONIA DAGLI ANNI ’70
- UCCISO PER VENDETTA
- IL PM DI ANTONINO MATTEO E LA RITRATTAZIONE (PURTROPPO) NON CREDUTA DI VINCENZO SCARANTINO
- VIA D’AMELIO PER CAPITOLI
- LA FAMIGLIA BORSELLINO DIFFIDA VINCENZO CALCARA
- IL DEPISTAGGIO DI VIA D’AMELIO – RELAZIONE CONCLUSIVA COMMISSIONE ANTIMAFIA REGIONE SICILIA
- PAOLO BORSELLINO E LE BRIGATE NERE DELLA PIOVRA
LA BORSA DEI MISTERI E LA SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA
FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché via D’Amelio, la scena della strage (video) , non fu preservata consentendo così la sottrazione dell’agenda rossa di mio padre? E perché l’ex pm allora parlamentare Giuseppe Ayala, fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti?”
- L’AGENDA ROSSA
- LUCIA e MANFREDI BORSELLINO: “Nostro padre quel giorno aveva l’agenda rossa”
- L’AGENDA ROSSA e le molteplici versioni processuali dell’On. Ayala
- TESTIMONIANZE E DEPOSIZIONI
- LA BORSA DONATA AL MARESCIALLO CANALE
STORIE
- ALL’ASINARA
- BORSELLINO E I TESTIMONI DI GIUSTIZIA PIERA AIELLO E RITA ATRIA
- BORSELLINO E IL PIANTO DEL CUOCO
- BORSELLINO E L’OMICIDIO DEL CAPITANO BASILE
- BORSELLINO E LEONARDO SCIASCIA
- BORSELLINO E QUEL MESTIERE SCOTTANTE DI GIUDICE
- CON GLI SCOUT ALLA VEGLIA PER GIOVANNI FALCONE
- CON GLI STUDENTI
- EZIA RICORDA LO “ZIO PAOLO”
- FARMACIA BORSELLINO
- FIAMMETTA BORSELLINO E L’INCONTRO CON GLI ASSASSINI DI SUO PADRE
- I GIOVANI LA MIA SPERANZA
- I RICORDI DI AGNESE BORSELLINO
- I SUOI SOSTITUTI…
- IL COMPUTER CHE C’E’ MA NON C’E’
- IL CONFESSORE
- IL DONO DELLA LUNA CON FIAMMETTA BORSELLINO, FELICITA E FUTURA
- IL FIGLIOCCIO DI PAOLO BORSELLINO
- IL MOTORINO
- IL MURALE ALLA KALSA
- IL MURALE ALLA CALA
- IL TELEGRAMMA NEGATO ALLA FAMIGLIA BORSELLINO
- L’AGENDA GRIGIA
- LA “NIPOTE” PIERA AIELLO
- LA BICI E LA GAMBA INGESSATA
- LA FORZA DELL’ESEMPIO
- LA KALSA – SULLE STRADE DI FALCONE E BORSELLINO
- LA PICCIRIDDA DI BORSELLINO, SETTIMA VITTIMA DI VIA D’AMELIO
- LA SIGNORINA FELICITA
- LA BICICLETTA
- LE SIGARETTE
- L’ULTIMA STAGIONE
- MICCICHÉ: CAMBIARE NOME ALL’AEROPORTO DI PALERMO “FALCONE BORSELLINO “
- PAOLINO BIONDO, IL BARBIERE DI PAOLO BORSELLINO
- PAOLO BORSELLINO ERA MIO PADRE
- PIZZO CONTRO PIZZO
- QUANDO GIOCAVAMO CON PAOLO BORSELLINO
- QUEL TRAGICO 25 NOVEMBRE 1985
- QUELLO CHE RIMANE
- STORIA DI UNA FOTO CONSEGNATA ALLA STORIA
- TESTAMENTO DI GRANDI ITALIANI – PAOLO BORSELLINO A PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA
- TI RACCONTERO’ TUTTE LE STORIE CHE POTRO’ – di AGNESE BORSELLINO
BORSELLINO IN COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA
- LE AUDIZIONI – AUDIO E TESTI
- L’AUDIO (E LE PAROLE AMARE) DI BORSELLINO: «LA MACCHINA BLINDATA SOLO LA MATTINA COSÌ POSSO ESSERE UCCISO LA SERA»
- IL COMPUTER CHE C’E’ MA NON C’E’
- LE LEGGI ANTIMAFIA – DALL’AUDIZIONE DI PAOLO BORSELLINO
BORSELLINO E IL CSM
- AUDIZIONI
- BORSELLINO/CSM
- IL PERCORSO PROFESSIONALE
- ASSASSINIO BORSELLINO: “CSM e CASSAZIONE omissivi”
- IL PROCESSO DEL CSM AI DUE “DIOSCURI” BORSELLINO E FALCONE
- FIAMMETTA BORSELLINO CONTRO L’INERZIA DEL CSM
- COMMISSIONE ANTIMAFIA CSM
PAOLO BORSELLINO E GIOVANNI FALCONE, DALLA KALSA ALLA TOGA
Due vite intrecciate dallo stesso destino
23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la moglie e tre uomini di scorta.
19 luglio 1992, 57 giorni dopo, Paolo Borsellino, impegnato con Falcone nella lotta alle cosche, si reca dalla madre in via Mariano D’Amelio, a Palermo per accompagnarla dal cardiologo. Alle 16:58 una tremenda esplosione: questa volta in piena città. La scena che si presenta ai soccorritori è devastante.
- LE STORIE DI PAOLO E GIOVANNI
- DA CAPACI A VIA D’AMELIO ATTRAVERSO LE INDAGINI E I PROCESSI
- SCAFFALE DELLA LEGALITA’
- UNA MONETA CON FALCONE E BORSELLINO PER IL TRENTENNALE
- UOMINI SOLI – GIOVANNI FALCONE
- LE PAROLE DI BORSELLINO UNA SETTIMANA DOPO CAPACI
- STORIA DI UNA FOTO CONSEGNATA ALLA STORIA
- BORSELLINO IL 20 GIUGNO 1992 RICORDA FALCONE ALLA FIACCOLATA CON GLI SCOUT
- UN ERRORE AVER INTITOLATO A FALCONE E BORSELLINO L’AEROPORTO DI PALERMO. SECONDO QUALCUNO…
La Giunta distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo ha realizzato nel Palazzo di Giustizia di Palermo il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino. L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle giovani generazioni.
LA DENUNCIA di FIAMMETTA BORSELLINO
Fiammetta è la minore dei tre figli che il magistrato ebbe con Agnese Borsellino. Classe 1973, è sorella di Manfredi e Lucia. Quando il magistrato morì lei aveva 19 anni e si trovava in una vacanza all’estero che sarebbe dovuta servire per vivere qualche giorno spensierato lontano dalla sua vita blindata, fatta di scorte e paure. Ma la speranza di un po’ di tranquillità fu interrotta dallo scoppio di un’autobomba. Laureatasi in legge, dopo aver operato per lunghi anni nel volontariato ed al Dipartimento Servizi sociali del Comune di Palermo, da qualche anno divide il suo tempo fra la famiglia gli incontri nelle scuole di tutto il Paese per testimoniare il valore della legalità agli studenti e le aule di tribunale dove ancora oggi sono in corso dei processi che riguardano la strage di Via D’Amelio.
- BIOGRAFIA
- NEWS, INTERVISTE E RASSEGNA STAMPA
- EVENTI IN AGENDA
- CRONOLOGIA
- PENSIERI E PAROLE
- ”IO ACCUSO” NEWS
- IL DONO DELLA LUNA CON FIAMMETTA BORSELLINO, FELICITA E FUTURA
- COMO DEDICA LA BIBLIOTECA COMUNALE AL PADRE
- IL “PIZZO CONTRO PIZZO” A FIAMMETTA BORSELLINO
- FOTOTECA
- CERCA IMMAGINI
- CERCA VIDEO
- PAGINA FACEBOOK
- FONDAZIONE PROGETTO LEGALITA’ PAOLO BORSELLINO – UNO SPAZIO PER FIAMMETTA
DOCUMENTAZIONE
GLI SPECIALI
- LA BORSA DEI MISTERI E L’AGENDA ROSSA
- IL DOSSIER MAFIA E APPALTI E L’UCCISIONE DI PAOLO BORSELLINO
- LA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
- DOSSIER CAPACI
- STORIE DI MAFIA E DI MAFIOSI…
- STORIE DELLE VITTIME DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
- VOLTI E VOCI DI MAFIA
- MAFIA E…
- CHI E’
- Alessandra Dolci: “Nel loro sacrificio la forza per continuare”
- Borsellino, un mistero lungo 20 anni
- Borsellino: «La mafia occupa i piani alti dello Stato»
- Borsellino: quelle voci che riguardano un magistrato, un padre, un amico
- Chi era Emanuela Loi, agente di scorta di Borsellino
- Ecco l’Inno per Falcone e Borsellino
- Emanuela Loi, l’agente ragazzina che morì con Paolo Borsellino
- Falcone e Borsellino, quell’estate all’Asinara
- Fiammetta Borsellino: “Mio padre tradito anche da morto
- Lo Stato tratta e scende a patti con la mafia
- Non solo Falcone e Borsellino, il coraggio e la memoria
- Ora Agnese Borsellino è con Paolo”
- Palermo, non mollare”
- Paolo Borsellino, il giorno dopo
- Paolo Borsellino: la fede di un uomo giusto
- Quell’estate da “carcerati” di Falcone e Borsellino
- Via D’ Amelio, 23 anni dopo
- Vita da agente di scorta: professione angelo custode
CRONOLOGIA degli EVENTI dal 19 LUGLIO 1992 ad oggi
ZOOM
VIDEO
TRATTI DA “PAOLO BORSELLINO ERA MIO PADRE”
- MANFREDI BORSELLINO, ERA MIO PADRE
- FIAMMETTA BORSELLINO E LE ISTITUZIONI
- PAOLO BORSELLINO E LE TESTIMONI DI GIUSTIZIA PIERA AIELLO E RITA ATRIA
- IL MISTERO DELLA BORSA E DELL’AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO
- INTERROGATORIO DI VINCENZO SCARANTINO E INTERVENTI DI FIAMMETTA BORSELLINO
- GIUFFRE, NINO MANNUZZA’: QUANDO RIINA DICHIARÒ GUERRA A FALCONE E BORSELLINO
RAI TECHE
- LE PAROLE DI PAOLO BORSELLINO
- LA BORSA DELLA MAFIA
- I SEGRETI E LE MENZOGNE
- PAOLO BORSELLINO, L’ULTIMA STAGIONE
- RAI STORIA
BORSELLINO, UNA VITA DA EROE
BORSELLINO, IL VALORE DI UNA VITA DI ANTONINO CAPONNETTO
PAOLO BORSELLINO, ESSENDO STATO
STRAGE DI VIA D’AMELIO – COMPLOTTI
BLU NOTTE
LA GRANDE STORIA
RAI SCUOLA
ATLANTIDE
SPECIALE TG1
SPECIALE RAI 25° DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO
PAOLO BORSELLINO – INTERVISTE
- AUTODIDATTI CONTRO LA MAFIA
- BORSELLINO E GLI SCOUT
- CONTRO I POLITICI
- I GIORNI DI GIUDA – L’ULTIMO INTERVENTO
- I RAGAZZI DELLE SCORTE
- IL DISCORSO IN MEMORIA DI GIOVANNI FALCONE
- IL MIO RICORDO DI GIOVANNI FALCONE
- INTERVENTO PUBBLICO DOPO CAPACI
- INTERVISTA 13.7.1992
- INTERVISTA 19.5.1992
- INTERVISTA 1988
- INTERVISTA 24.6.1992
- INTERVISTATO DALLA TELEVISIONE SVIZZERA 1992
- INTERVISTA NASCOSTA A PAOLO BORSELLINO (RAPPORTI TRA BERLUSCONI E LA MAFIA)
- INTERVISTATO DI MAURO ROSTAGNO
- IO SONO PAOLO EMANUELE BORSELLINO
- LA BORSA DELLA MAFIA
- LAMBERTO SPOSINI INTERVISTA PAOLO BORSELLINO
- LA CONDIZIONE DI UN MAGISTRATO – 1984
- LE PAROLE DI PAOLO BORSELLINO
- LEGALIZZARE LA DROGA NON COMBATTE LA MAFIA
- L’EVOLUZIONE DELLA MAFIA
- LEZIONE SULLA MAFIA
- L’INTERVISTA NASCOSTA
- PROCESSO ALLA MAFIA
- SPECIALE TG LA7
- SPECIALE TG1
- SULLA CONDANNA DEI GRECO
- UN MAFIOSO PUÒ CAMBIARE
- VG8 SPECIALE BORSELLINO
- ARCHIVIO AUDIO INTERVENTI DI PAOLO BORSELLINO –RADIO RADICALE
CINEMA
- PAOLO BORSELLINO 1° PARTE
- PAOLO BORSELLINO 2° PARTE
- PAOLO BORSELLINO completo
- PAOLO BORSELLINO I 57 GIORNI
- ERA D’ESTATE
- GIOVANNI FALCONE
- L’ULTIMO DEI CORLEONESI
- VI PERDONO MA VOI INGINOCCHIATEVI
- GLI ANGELI DI PAOLO BORSELLINO
- LA TRATTATIVA 1ºP.
- LA TRATTATIVA 2ºP.
- CADAVERI ECCELLENTI
DOCUfilm
- ADESSO TOCCA A ME
- AGNESE BORSELLINO, MAFIA E POLITICA
- BORSELLINO E FALCONE LE COSE NON DETTE QUELLE NON FATTE
- BORSELLINO IN TV
- BORSELLINO, LA BORSA DELLA MAFIA
- CON AGNESE NEL CUORE
- DOPO CAPACI
- FALCONE E BORSELLINO IL CORAGGIO E L’ESEMPIO
- FALCONE E BORSELLINO, L’IMPEGNO E IL CORAGGIO
- FALCONE, BORSELLINO E GLI ALTRI
- FIAMMETTA BORSELLINO: “CI FU UN DEPISTAGGIO”
- I LADRI DELL’AGENDA ROSSA DI BORSELLINO
- IL DONO DELLA LUNA
- LARI: I RICORDI DI AGNESE BORSELLINO AGLI ATTI DEL PROCESSO
- L’ULTIMA STAGIONE
- PAOLO BORSELLINO A BASSANO DEL GRAPPA
- PAOLO BORSELLINO, DEPISTAGGIO DI STATO
- PAOLO BORSELLINO ESSENDO STATO
- PAOLO BORSELLINO, I SEGRETI E LE MENZOGNE
- PAOLO BORSELLINO, IL CORAGGIO E LA GIUSTIZIA
- PAOLO BORSELLINO, LA STORIA DI UN GIUDICE – VIDEO SCHEDA
- PAOLO BORSELLINO. L’ULTIMA STAGIONE
- PAOLO BORSELLINO, UN EROE ITALIANO
- SPECIALE BORSELLINO FILES24 RAI
- STATO E MAFIA
- STATUS SPECIALE PAOLO BORSELLINO
- TRATTATIVA STATO MAFIA
FACEBOOK

ISTAGRAM
FOCUS E DOSSIER
- 416 BIS
- AVEVA 13 ANNI, DOPO 779 GIORNI DI PRIGIONIA L’HO STRANGOLATO E SCIOLTO NELL’ACIDO
- COMMISSIONE SPECIALE ANTIMAFIA SICILIA
- CONVENZIONE DI PALERMO CONTRO LA CRIMINALITA’ TRANSNAZIONALE
- COSA NOSTRA
- COSì HO UCCISO GIOVANNI FALCONE
- CRONOLOGIA EVENTI DAL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI
- DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE A CERMENATE
- I MISTERI DEL COVO DI TOTÒ U CURTU
- ILARDO, DA BOSS A INFILTRATO E VITTIMA. UNA STORIA NON CONCLUSA
- LA BORSA DEI MISTERI E LA SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA
- LA DENUNCIA DI FIAMMETTA BORSELLINO
- LA FAMIGLIA BORSELLINO DIFFIDA VINCENZO CALCARA
- LA PUNCIUTA
- LA STORIA DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
- LE TALPE NELL’ANTIMAFIA – VIDEO E AUDIO
- LEZIONI DI MAFIA
- L’HO UCCISO CON UN COLPO ALLA NUCA
- L’INFILTRATO DI STATO
- MAFIA E…
- MAFIA E APPALTI
- MAFIA E CHIESA
- MAFIA E CINEMA
- MAFIA E DONNE
- MAFIA E LAVORO
- MAFIA E MASSONERIA DEVIATA
- MAFIA E PANDEMIA
- MAFIA E POLITICA
- MAFIA E RICICLAGGIO
- MAFIA E SANITA’
- MAFIA E TRASPORTI
- MAXIPROCESSO A COSA NOSTRA
- MONETA CON FALCONE E BORSELLINO PER IL TRENTENNALE
- OPERAZIONE CRIMINE-INFINITO
- OPERAZIONE DUOMO CONNECTION
- OPERAZIONE “FIORI DI SAN VITO”
- PAOLO BORSELLINO, IL CORAGGIO DELLA SOLITUDINE
- PAOLO BORSELLINO DENUNCIA PUBBLICAMENTE LO SMANTELLAMENTO DELL’ANTIMAFIA
- PENTITI O COLLABORANTI ?
- PIANO RINASCITA E LICIO GELLI
- PIZZA CONNCTION
- PREMIO INTERNAZIONALE PINO PUGLISI
- PREMIO PAOLO BORSELLINO
- PROTOCOLLO FARFALLA
- PROVENZANO E LA MORTE DELL’UROLOGO
- QUANDO UOMINI DELLO STATO LO STATO TRATTARONO CON COSA NOSTRA
- QUARTO SAVONA 15 – LA SCORTA DI FALCONE
- RICCIO, ILARDO E LA MANCATA CATTURA DI PROVENZANO
- RICICLAGGIO E AUTORICICLAGGIO
- SCAFFALE DELLA LEGALITA’
- SECONDO PM DI MATTEO LA RITRATTAZIONE DI SCARANTINO ERA SICURAMENTE FALSA
- TESTIMONIANZE DI CORAGGIO
- TRENTENNALE DELLE STRAGI ‘92
- VITTIME DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
- VOLTI E VOCI DI MAFIA
La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
- CAMORRA
- CAMORRA – ESPONENTI
- COSA NOSTRA
- CRONOLOGIA MAFIA E ANTIMAFIA
- I BASILICHI
- ‘NDRANGHETA
- ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA
- SACRA CORONA UNITA
- STIDDA
- ANTIMAFIA
- QUANDO UOMINI DELLO STATO LO STATO TRATTARONO CON COSA NOSTRA
- ELENCO DEI MAFIOSI PER CITTA’
- COSA NOSTRA STATUNITENSE
- ELENCO IMPRESE CRIMINALI E BANDE PER CITTA’
- CAVALLO DI RITORNO
- CAPORALATO
- ESTORSIONE
- NARCOTRAFFICO
- RACKET
- RICERCHE E TESI DI LAUREA SULLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
- LA GENESI DELLA MAFIA
- SCAMBIO ELETTORALE POLITICO MAFIOSO
- VOTO DI SCAMBIO
- CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
- CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN ITALIA
- CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN EUROPA
- CRIMINALITA’ ORGANIZZATA TRASNAZIONALE
- CRONOLOGIA MAFIA E ANTIMAFIA
- DONNE E MAFIA
- ECOMAFIE
- FAMIGLIE ITALIANE CRIMINALI NEL MONDO
- LA CUPOLA DOPO LA SECONDA GUERRA DI MAFIA
- LE RADICI DEL POTERE CRIMINALE MAFIOSO
- TESI E RICERCHE
- MAFIA ITALIANA E APPALTI
- MAFIA E…
- MAFIA E APPALTI
- MAFIA E CHIESA
- MAFIA E CINEMA
- MAFIA E DONNE
- MAFIA E LAVORO
- MAFIA E MASSONERIA DEVIATA
- MAFIA E PANDEMIA
- MAFIA E POLITICA
- MAFIA E RICICLAGGIO
- MAFIA E SANITA’
- MAFIA E TRASPORTI
- MAFIA – CRONOLOGIA 1943-2001
- MAFIA NIGERIANA IN ITALIA
- VITTIME DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
- VOLTI E VOCI DI MAFIA
CHI E’
MAGISTRATURA
- AYALA GIUSEPPE
- BOCCASSINI ILDA
- BORSELLINO PAOLO
- CAMASSA ALESSANDRA
- CANTONE RAFFAELE
- CAPONNETTO ANTONINO
- CERRETI ALESSANDRA
- CHINNICI ROCCO
- CIACCIO MONTALTO GIAN GIACOMO
- COSTA GAETANO
- DI MATTEO ANTONINO
- DOLCI ALESSANDRA
- FALCONE GIOVANNI
- FERLAINO FRANCESCO
- GAETANO COSTA
- GIACOMELLI ALBERTO
- GIAMMANCO PIETRO
- GUARNOTTA LEONARDO
- INGROIA ANTONIO
- LIVATINO ROSARIO
MORVILLO FALCONE FRANCESCA - PALMA ANNAMARIA
- PETRALIA CARMELO
- PIGNATONE GIUSEPPE
- PRESTIPINO MICHELE
- ROBERTI FRANCO
- RUSSO MASSIMO
- SABELLA ALFONSO
- SAETTA ANTONIO
- SALVO BEPPE
- SCAGLIONE PIETRO
- SCARPINATO ROBERTO
- SCOPELLITI ANTONINO
- TERRANOVA CESARE
- TINEBRA GIOVANNI
- Magistrati uccisi
FORZE DELL’ORDINE
- AIELLO GIOVANNI
- AGOSTINO ANTONINO
- ANTIOCA ROBERTO
- BASILE EMANUELE
- CAPPIELLO GAETANO
- CASSARÀ NINNI
- CONTRADA BRUNO
- DALLA CHIESA CARLO ALBERTO
- D’ALEO MARIO
- DE CAPRIO SERGIO
- DI LORENZO PASQUALE
- GENCHI GIOACCHINO
- GERMANA’ RINO
- GIORDANO PIPPO
- GIULIANO BORIS
- GOVERNALE GIUSEPPE
- GUAZZELLI GIULIANO
- LA BARBERA ARNALDO
- LOMBARDO ANTONINO
- MONDO NATALE
- MONTANA BEPPE
- MORI MARIO
- PAPARCURI GIOVANNI
- PELLEGRINI ANGIOLO
- PIAZZA EMANUELE
- RAVIDA’ MARIO
- RICCIO MICHELE
- RUSSO GIUSEPPE
- ZUCCHETTO LILLO
- La scorta di Paolo Borsellino
- La scorta di Giovanni Falcone
STAMPA
- ALFANO BEPPE
- AMADORE NINO
- CARUANA DAPHNE
- CONDOLUCI FRANCESCO
- DE MAURO MAURO
- FAVA GIUSEPPE
- FRANCESE MARIO
- IMPASTATO PEPPINO
- GALLI ANDREA
- LANE DAVID
- MANCINI LIONELLO
- PALAZZOLO SALVO
- ROSTAGNO MAURO
- SAVIANO ROBERTO
- SIANI GIANCARLO
- SPAMPINATO GIOVANNI
- Giornalisti uccisi dalle mafie
TESTIMONI DI GIUSTIZIA
- AIELLO PIERA
- ATRIA RITA
- BAIO JVAN
- BATTAGLIA SERAFINA
- BALESTRIERI MICHELANGELO
- CACCIOLA MARIA CONCETTA
- D’AGATI DOMENICO
- DE MASI ANTONINO
- GAROFALO LEA
- GIAMBERTONE ARNALDOMARIA
- GRASSI LIBERO
- GRASSO VALERIA
- MARIANNA F.
- MASCIARI PINO
- NAVA PIERO
- NICODEMO VALENTINA
- SAFFIOTI GAETANO
- VENTURA DANIELE
CHIESA
- BOSCHIN CESARE
- DIANA GIUSEPPE
- GARAU ANTONIO
- GENNARO GIORGIO
- LOREFICE CORRADO
- PATRICIELLO MAURIZIO
- PUGLISI PINO
SOCIETA’ CIVILE
- BONGIORNO PAOLO
- BORSELLINO AGNESE
- BORSELLINO FIAMMETTA
- BORSELLINO LUCIA
- BORSELLINO MANFREDI
- BORSELLINO RITA
- BORSELLINO SALVATORE
- CAMPAGNA GRAZIELLA
- CASINI ROSSELLA
- COSTANZA GIUSEPPE
- DI MATTEO GIUSEPPE
- FICALORA PAOLO
- GELLI LICIO
- GERACI MICO
- GIACCONE PAOLO
- ILARDO LUANA
- LI PUMA EPIFANIO
- MANCA ATTILIO
- RIZZOTTO PLACIDO
- SPAGNOLO GIUSEPPE
- SPINELLI VINCENZO
- STELLINO GASPARE
- VERDE GELSOMINA
FINANZA
POLITICA
- ANDREOTTI GIULIO
- BERLUSCONI SILVIO
- CUFFARO SALVATORE
- DELL’UTRI MARCELLO
- FONTE RENATA
- FORTUGNO FRANCESCO
- GIOIA GIOVANNI
- GUNNELLA ARISTIDE
- INSALACO GIUSEPPE
- LA TORRE PIO
- LANZETTA MARIA
- LIMA SALVO
- MANNINO CALOGERO
- MARTELLI CLAUDIO
- MATTARELLA PIERSANTI
- REINA MICHELE
- VASSALLO ANGELO
Racconti di mafia e di mafiosi Uno spaccato di Cosa Nostra attraverso una raccolta di biografie, documenti, file audio e doc-video riguardanti appartenenti alle cosche, pentiti, falsi pentiti, infiltrati e collaboratori.
- ABBATE LUIGI, GINO U MITRA
- AGATE MARIANO IL MASSONE
- AGLIERI PIETRO, U SIGNURINU
- GERLANDO ALBERTI, U PACCARE’
- ALLEGRA MELCHIORRE
- ANDRIOTTA FRANCESCO, FALSO PENTITO
- ANSELMO FRANCESCO PAOLO
- ASARO MARIANO “IL DENTISTA”
- AVOLA MAURIZIO IL KILLER
- BADALAMENTI GAETANO, TANO BOSS A CINISI
- BAGARELLA LEOLUCA, DON LUCHINO
- BELLINI PAOLO
- BIONDINO SALVATORE, U DRIVER
- BONAVENTURA LUIGI
- BONTADE STEFANO IL FALCO
- BRUSCA ENZO
- BRUSCA GIOVANNI U VERRU SCANNACRISTIANI
- BUSCETTA TOMMASO, DON MASINO
- CALCARA VINCENZO, UOMO MISTERO
- CALDERONE ANTONINO IL PENTITO CHE SMASCHERO’ GLI UOMINI DEL DISONORE
- CALO’ GIUSEPPE, IL CASSIERE
- CALVARUSO ANTONIO
- CALZETTA STEFANO DA MAFIOSO A BARBONE
- CAMPANELLA FRANCESCO
- CANCEMI SALVATORE, REGGENTE A PORTA NUOVA
- CANDURA SALVATORE, FALSO PENTITO
- CANNELLA TULLIO PENTITO
- CHIODO VINCENZO
- CIANCIMINO VITO IL SINDACO DEL SACCO DI PALERMO
- CONTORNO SALVATORE, CORIOLANO DELLA FORESTA
- CUCUZZA SALVATORE
- D’AMICO CARMELO
- DI CARLO FRANCESCO, L’ESPULSO DA COSA NOSTRA
- DI CRISTINA GIUSEPPE, LA TIGRE
- DI FILIPPO PASQUALE, UOMO D’ONORE A PORTA NUOVA
- DI MAGGIO BALDASSARRE, IL BALDUCCIO CHE DESCRISSE IL BACIO DI ANDREOTTI A RIINA
- DI MATTEO SANTINO, MEZZANASCA
- DI RAIMONDO NATALE
- DRAGO GIOVANNI
- FERRANTE GIOVAN BATTISTA EX UOMO D’ONORE DI SAN LORENZO
- FERRO GIUSEPPE CAPO MANDAMENTO ALCAMO
- FILIPPONE ROCCO SANTO
- FIUME ANTONINO DETTO NINO HOUSE
- FLAMIA SERGIO KILLER INVISIBILE E CONFIDENTE DEI SERVIZI
- GALATOLO VINCENZO, CONDANNATO PER STRAGE GRAZIE ALLA TESTIMONIANZA DELLA FIGLIA
- GALLIANO ANTONINO
- GANCI CALOGERO, IL PEDINATORE
- GAROFALO LEA
- GIOE’ ANTONINO, L’ARMIERE DI COSA NOSTRA
- GIORDANO SALVATORE, IL PESCIVENDOLO DALLA DOPPIA VITA
- GIUFFRE’ ANTONINO, IL NINO MANUZZA
- GRADO GAETANO
- GRAVIANO FILIPPO E GIUSEPPE, I PICCIOTTI DI BRANCACCIO
- GRECO CARLO
- GRECO GIUSEPPE, SCARPUZZEDDA
- GRECO MICHELE, U PAPA
- GRIGOLI SALVATORE IL CACCIATORE
- I CUGINI SALVO, GLI ESATTORI DI SALEMI
- ILARDO LUIGI L’INFILTRATO
- INZERILLO SALVATORE BOSS DI PASSO RIGANO
- LA BARBERA GIOACCHINO E LA TRATTATIVA PARALLELA
- LA MARCA FRANCESCO
- LEGGIO/LIGGIO LUCIANO, LUCIANEDDU PRIMULA ROSSA DI CORLEONE
- LIMA SALVO
- LIPARI PINO
- LO FORTE VITO
- LO GIUDICE ANTONINO, NDRANGHETISTA COLLLEGATO A COSA NOSTRA
- LO PICCOLO SALVATORE DETTO IL BARONE
- LUCCHESE GIUSEPPE, OCCHI DI GHIACCIO
- MADONIA NINO IL FEDELISSIMO DEI CORLEONESI
- MADONIA FRANCESCO DETTO CICCIO
- MADONIA SALVATORE DETTO SALVINO
- MALVAGNA FILIPPO
- MANNOIA FRANCESCO MARINO, DETTO MOZZARELLA
- MARCHESE GIUSEPPE IL FIGLIOCCIO DELLA BELVA
- MESSINA DENARO MATTEO, U SICCU
- MESSINA LEONARDO, NARDUZZO. DA MINATORE A BOSS
- MILAZZO VINCENZO, UCCISO PERCHE’ CONTRARIO ALLE STRAGI
- MINEO SETTIMO, BOSS DOPO RIINA
- MONTICCIOLO GIUSEPPE
- MORSICATO BENITO DAL CLAN DI BAGHERIA AL PENTIMENTO
- MUTOLO GASPARE, ASPARINU
- ONORATO FRANCESCO, AL SOLDO DEL BOSS RICCOBONO
- PALMERI ARMANDO
- PATTI ANTONIO DELLA FAMIGLIA DI MARSALA
- PIETRO ROMEO E IL LANCIAMISSILI SCOMPARSO
- PIPITONEANTONINO
- PRESTIFILIPPO MARIO KILLER ELIMINATO DA KILLER
- PROFETA SALVATORE, IL BOSS DELLA GUADAGNA
- PROVENZANO BERNARDO BINNU U TRATTURI
- PUCCIO VINCENZO IL KILLER UCCISO DA KILLER IN CARCERE
- PULCI CALOGERO, PENTITO PER DEPISTARE
- PULVIRENTI GIUSEPPE
- RIINA SALVATORE TOTO’ U CURTU
- ROMEO PIETRO
- SALVO ANTONINO E IGNAZIO
- SANTAPAOLA BENEDETTO DETTO NITTO, ULTIMO BOSS DI UNA STAGIONE SANGUINARIA
- SCARANTINO VINCENZO IL ” PUPO TRAVESTITO DA BOSS”
- SPATUZZA GASPARE
- TRANCHINA FABIO
- TUTINO VITTORIO
- VITALE LEONARDO
- PENTITI O SOLO COLLABORANTI ?
- COLLABORANTI, PENTITI E TESTIMONI DI GIUSTIZIA
- 28 BIOGRAFIE DI COLLABORATORI
- VOLTI E VOCI DI MAFIA
Dedicato alla POLIZIA di STATO e alla FAMIGLIA BORSELLINO