“Borsellino Bis” Requisitoria PM DI MATTEO: La ritrattazione di Vincenzo Scarantino è sicuramente falsa, indotta e non credibile
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Via D’Amelio, l’accusa dei pm: “Sulla strage il depistaggio dei poliziotti”. Fiammetta Borsellino: “Omertà di Stato” «Vincenzo Scarantino subì un pressing asfissiante — ripete il pubblico ministero Stefano Luciani — venne anche torturato nel carcere di Pianosa. Era sfinito quando disse che voleva collaborare con la giustizia». Nell’aula bunker dove sono stati processati i…
Paolo Borsellino: “Politica dovrebbe fare pulizia di coloro che sono raggiunti da fatti inquietanti, anche se non sono reati” VIDEO Il 26 gennaio del 1989, il giudice Paolo Borsellino incontrò gli studenti di Istituto professionale “Remondini” di Bassano del Grappa. Il giudice, nel suo intervento, affrontò i temi che gli stanno più a cuore: la legalità e…
Alessandra Dolci: “Nel loro sacrificio la forza per continuare” Borsellino, un mistero lungo 20 anni Borsellino: «La mafia occ i piani alti dello Stato» Borsellino: quelle voci che riguardano un magistrato, un padre, un amico Chi era Emanuela Loi, agente di scorta di Borsellino Ecco l’Inno per Falcone e Borsellino Emanuela Loi, l’agente ragazzina…
Per poter inquadrare la persona Borsellino è necessario distinguere e conoscere non soltanto il Borsellino giudice, ma anche lo studente e l’uomo. La personalità di Borsellino, la caparbietà, la passione, l’allegria e l’amore per tutto ciò avesse intorno, sono le principali caratteristiche che si vogliono far emergere da queste poche righe. Molte di più…
VAI ALLA PAGINA
28.3.203 – Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, continuano gli eventi di “Trasmettiamo la memoria” Trentennale delle stragi mafiose di CAPACI e VIA D’AMELIO ad Alzate Brianza TRASMETTIAMO la MEMORIA La memoria è lo specchio in cui noi rivediamo gli assenti.Joseph Joubert Quest’anno ricorre il trentennale delle stragi mafiose di CAPACI e…
“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.(Helen Hayes) COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA 1ª Parte 2ª Parte 3ª Parte 4ª Parte GIOVANNI FALCONE IN LIBRERIA ‘NDRANGHETA IN LIBRERIA BOSS IN LIBRERIA DONNE E MAFIA IN LIBRERIA ANTIMAFIA…
Paolo Borsellino, 48 anni, dall’86 procuratore capo a Marsala, può essere definito uno dei leader storici del pool antimafia dell’Ufficio istruzione di Palermo, ai tempi di Antonino Caponnetto, Giovanni Falcone, Giuseppe Di Lello, Leonardo Guarnotta. Oggi sul fronte delle inchieste che investono Cosa Nostra, stanno accadendo fatti, si stanno verificando situazioni, all’interno e all’esterno…
Fiammetta la figlia di Paolo e di Agnese che non ama le «liturgie dell’antimafia» fino al 2017 é stata la più defilata della famiglia Borsellino. Da allora in poi é diventata la voce più forte e limpida nel reclamare giustizia dopo anni di bugie e clamorosi depistaggi sull’eccidio che si consumò in quella domenica d’estate…