Protetto: DOC.PR.RC.Diff.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Centro Studi Sociali contro le mafie
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
PAOLO BORSELLINO: uno dei primi fascicoli che arriva nel suo ufficio è un’indagine preliminare sulle ruberie della Valle del Belice, i fondi che sono spariti per la ricostruzione dei paesi distrutti dal terremoto del 1968. Comincia a indagare su un presidente della Regione. È un’inchiesta choc. In città parlano tutti del giudice che è…
MAXIPROCESSO ALL’AULA BUNKER – La chiamavano “l’astronave verde” ed era stata costruita per l’occasione nel carcere dell’Ucciardone a Palermo: una grande aula bunker che avrebbe visto andare in scena il Maxiprocesso istruito Falcone e Borsellino con Leonardo Guarnotta e Giuseppe Di Lello Finuoli a Cosa Nostra, tra il 1986 e…
CRONOLOGIA DEL DEPISTAGGIO 31.10.2023 FABIO TRIZZINO: evitare il rischio della prescrizione – VIDEO Servizio RAI “Questo è un processo che ha un rischio grossissimo di prescrizione.La famiglia Borsellino, che io rappresento, e io, chiediamo che questo processo abbia un percorso il più possibile veloce, perché non accetteremmo il rischio di una prescrizione. Ecco…
ANTIRICICLAGGIO – Camera dei Deputati ANTIRICICLGGIO – il ruolo dei soggetti incaricati alla prevenzione IL RICICLAGGIO – Strumenti di contrasto AUTORICICLAGGIO Riciclaggio e autoriciclaggio: la Cassazione precisa il rapporto tra i due reati Quanto vale la mafia? Più di tutta la Borsa La Mafia in Germania: il pm Lombardo spiega il livello alto della…
VIDEO Questo sensazionale docFilm, ricostruisce l’ indagine dei R.O.S. che, fra gli altri, portò a processo e alla condanna definitiva Totò Cuffaro, l’ ex presidente della Regione Sicilia. Oltre a contenere moltissime intercettazioni e filmati originali, mostra come la mafia è in grado di insinuarsi nella società civile. Nell’indagine, il Maresciallo della GdF…
Immateriale, ma decisamente reale. La nuova minaccia informativa passa per “attacchi informatici, le frodi online, estorsioni ransomware e altre attività illecite online”. La denuncia è del neo procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, che sull’Avvenire dell’8 novembre anticipa alcuni contenuti del suo ultimo libro: “Le mafie sono attente anche alle dinamiche del dark web, la parte…
15 dicembre 1998 In sede di requisitoria del “Borsellino Bis” il PM dottor Antonino Di Matteo contesta la ritrattazione di Vincenzo Scarantino perché (a suo parere) falsa. Questo ufficio ritiene che l’attività processuale scaturita e originata dalla ritrattazione dello Scarantino abbia finito per avvalorare ancor di più le sue precedenti dichiarazioni o…
AUDIO DEPOSIZIONI SCARANTINO 13.2.1999 Dalla Sentenza BORSELLINO BIS …Cogliendo tutti questi segnali di irrequietezza ed inquietudine processuale, certamente negativi per un sereno accertamento della verità, la Corte ha ritenuto di disporre, a seguito delle richieste di prova avanzate dalle parti ai sensi dell’art.507 c.p.p., il confronto tra Scarantino Rosario ed il fratello Vincenzo, in…
AUDIO DEPOSIZIONI CANDURA Appare opportuno muovere dalle dichiarazioni di Candura Salvatore sia perché si tratta delle prime dichiarazioni di carattere confessorio che hanno consentito di avviare le indagini sul gruppo mafioso che ha organizzato ed eseguito la strage oggetto del presente giudizio, sia perché dette dichiarazioni, oltre a risultare, come si vedrà più avanti, oggettivamente…