SALVO, i CUGINI di SALEMI

  Audio deposizione Ignazio Salvo al Maxprocesso Leoluca Bagarella uccide Ignazio Salvo L’impero dei Salvo Andreotti e i cugini Salvo 17.9.2022 – 30 anni fa l’omicidio di Ignazio Salvo, l’esattore “intoccabile” di Salemi    Nell’anno del Trentennale delle Stragi del 1992, ci sono anche gli anniversari degli omicidi  di mafia “eccellenti”, il primo dei quali…

“ORIENTE”, Ilardo da boss a confidente

“ORIENTE”, Ilardo da boss a confidente

  Luigi Ilardo, autorevole capomafia della provincia di Caltanissetta, aveva deciso di cambiare vita: per un anno e mezzo passò informazioni al colonnello Michele Riccio. Su mafia, politica e massoneria. Poi, il 10 maggio 1996, fu ucciso, a Catania. Il prossimo 1° ottobre al vaglio della Cassazione la Sentenza d’appello che ha confermato quella di primo grado.…

‘NDRANGHETA

LE ORIGINI DELLA ‘NDRANGHETA  L’ORGANIZZAZIONE ‘NDRANGHETA LOMBARDA LE LOCALI IN ITALIA LE LOCALI ALL’ESTERO CRIMINE CAMERA DI CONTROLLO DRINA RITI SANTA ESPONENTI DI SPICCO Dov’è la ‘ndrangheta in Italia PROCESSO ALLA ‘NDRANGHETA –  VIDEO Ammazzare stanca – tra varesotto e Svizzera Chiesa e ‘ndrangheta Donne di ‘ndrangheta I fantasmi di Paltì Il paese dei padrini Lady…

ALBERTO GIACOMELLI, assassinato per aver confiscato l’abitazione del fratello di Riina

  Nato a Trapani il 28 settembre 1919 fu assassinato a Trapani, 14 settembre 1988 Nel 1946 entrò in Magistratura, destinato alla Procura di Trapani. Dal 1951 al 1953 fu Pretore di Calatafimi, e a Trapani dal 1953 al 1954. Dal 1971 giudice presso il Tribunale di Trapani, fu dal 1978 Presidente di Sezione dello stesso Tribunale, fin quando andò in pensione il 1º maggio 1987.  Un anno dopo, i Carabinieri di Trapani, alle 8 del mattino del 14…

SANTINO DI MATTEO, mezzanasca

  SANTINO DI MATTEO  detto Mezzanasca  nato ad Altofonte il 7 dicembre 1954),   appartenente alla famiglia mafiosa di Altofonte, vicina ai Corleonesi. Di Matteo  fu uno dei primi affiliati ad abbandonare il clan controllato da Totò Riina. Fu arrestato il 4 giugno del 1993, incarcerato a Rebibbia e poi trasferito all’Asinara. Accusato di 10 omicidi mafiosi decise di collaborare con la giustizia e il 23 novembre dello stesso anno…

MARINO MANNOIA, Mozzarella il chimico

  Francesco Marino Mannoia, conosciuto anche con il soprannome Mozzarella nato a Palermo, 5 marzo1951 ha fatto parte di Cosa nostra e, successivamente, ha collaborato con la giustizia come pentito. Figlio di un affiliato della cosca della zona di Santa Maria di Gesù a Palermo,  è stato tra i più stretti collaboratori di Stefano Bontatee…

La bici e la gamba ingessata..

    Verso la fine degli anni 80, forse proprio il 1990, Paolo si ruppe una gamba. A tediarlo  non fu tanto il problema del lavoro perché  continuò lo stesso a lavorare, la cosa che più gli dava fastidio era non poter andare in bici.. Il medico aveva parlato chiaro..per i primi giorni neanche appoggiare…