CAPACI e VIA D’AMELIO al Festival della fotografia etica

    Nell’ambito dell’evento lodigiano, esposto in Questura il pannello raffigurante le stragi di CAPACI e VIA D’AMELIO L’ITALIA ATTRAVERSO LE IMPRONTE, LE IMMAGINI E I SOPRALLUOGHI DELLA POLIZIA SCIENTIFICA   La mostra fotografica racconta alcuni dei momenti salienti che hanno caratterizzato il lavoro di chi, da sempre, è in prima linea per mettere in…

STAFFETTA della LEGALITA’ – FIAMMETTA BORSELLINO a Lecco pianta l’ulivo dedicato al padre

GALLERIA FOTOGRAFICA 30.9.2022  Lecco Notizie La Staffetta della Legalità a Lecco, Fiammetta Borsellino_ “Dobbiamo essere liberi” 30.9.2022 LECCO ON LINE  Lecco: all’istituto Maria Ausiliatrice si conclude la staffetta della legalità con Fiammetta Borsellino   STAFFETTA DELLA LEGALITÀ: PIANTATO A LECCO L’ULIVO DI BORSELLINO   30.0.2022 – Si è svolta oggi a Lecco nell’Istituto Maria Ausiliatrice l’ultima…

Piazzale Falcone Borsellino a Lomazzo

Galleria fotografica La Provincia 6.10.2022   TRENTENNALE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO   LOMAZZO Sabato 1º ottobre 2022 nell’ambito del FESTIVAL della LEGALITÀ inaugurazione dell’albero dedicato a tutte le vittime di mafia e intitolazione del piazzale dedicato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino .Interviene la dottoressa Monica Forte, Presidente della Commissione Antimafia Regione…

Dalla KALSA alla TOGA uniti dallo stesso destino.

  Due vite intrecciate dallo stesso destino  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto…

La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

  CAMORRA CAMORRA – ESPONENTI COSA NOSTRA CRONOLOGIA MAFIA E ANTIMAFIA IN PROVINCIA DI COMO I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA STIDDA ANTIMAFIA QUANDO UOMINI DELLO STATO LO STATO TRATTARONO CON COSA NOSTRA ELENCO DEI MAFIOSI PER CITTA’ COSA NOSTRA STATUNITENSE ELENCO IMPRESE CRIMINALI E BANDE PER CITTA’ CAVALLO DI RITORNO CAPORALATO…

Il Comune di Abbiategrasso denuncia per diffamazione Sara Manisera

  ll Comune di Abbiategrasso, in data 1 settembre 2022, ha adottato una delibera di giunta per avviare una denuncia di querela per diffamazione nei miei confronti, per una frase da me pronunciata in data 08-06-2022, nell’ambito del Premio Nazionale Giovani Diego Tajani a Cutro, in provincia di Crotone.  In quella data, sono stata premiata…

Il 13 settembre 1982 il Parlamento italiano approva la legge 646/92 e introduce l’art.416 bis

  FIRMA LA PETIZIONE   Nel TRENTENNALE delle STRAGI di CAPACI e VIA D’AMELIO, il Progetto San Francesco propone la petizione: “Per un 416 BIS europeo” (a cui aderiscano anche Svizzera e Gran Bretagna) SI CHIEDE  che la Commissione Europea promuova una proposta legislativa di DIRETTIVA ANTIMAFIA EUROPEA NOTE: Nell’attuale legislatura gli europarlamentari italiani sono 76. Il…

Il lato oscuro dell’antimafia

  Le associazioni che si presentano come paladine della legalità sono centinaia ma non tutte sono affidabili. Anzi. La loro presenza e la loro attività rischiano di svilire il lavoro eccezionale di gruppi storici diventati paladini della lotta ai clan. Rapporti della polizia giudiziaria, racconti dei pentiti, inchieste dei magistrati, svelano che spesso dietro una…