“Borsellino Bis” Requisitoria PM DI MATTEO: La ritrattazione di Vincenzo Scarantino è sicuramente falsa, indotta e non credibile
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Al “BORSELLINO QUATER” DI MATTEO RACCONTA SCARANTINO Il pm palermitano sentito come teste a Caltanissetta Dal primo interrogatorio tenuto con il “falso pentito” Vincenzo Scarantino al confronto con i collaboratori di giustizia Totò Cancemi, Mario Santo Di Matteo e Gioacchino La Barbera; poi ancora il processo “Borsellino bis” ed il “Borsellino ter” passando per le inchieste…
Il sostituto procuratore nazionale antimafia Nino Di Matteo siede alla destra della presidentessa della Commissione parlamentare antimafia di Rosy Bindi. L’audizione è iniziata alle 14.30 in punto ed è la stessa Bindi ad affermare che l’incontro è successivo a quello in cui, a Palermo, Fiammetta Borsellino, aveva affermato che l’indagine sulla morte del padre…
Gli ultimi sviluppi delle indagini sulla strage di Via D’Amelio Tutto parte dalla lettera con la quale Boccassini il 12 ottobre 1994 esprimeva al procuratore di Caltanissetta Giovanni Tinebra le proprie perplessità sull’attendibilità delle prime dichiarazioni di Vincenzo Scarantino. Sentita dai pm di Messina, Boccassini ha raccontato di aver fatto consegnare la…
Presentato il libro di Nino Di Matteo e Saverio Lodato. Con la partecipazione di Scarpinato, Ardita e Petrozzi Karim El Sadi, Aaron Pettinari, Luca Grossi, Jamil El Sadi e Marta Capaccioni 02 Dicembre 2021 Al cinema Rouge et Noir di Palermo una sala gremita ha accolto ieri sera la prima presentazione del libro “I…
VAI ALLA PAGINA
PM ANTONINO DI MATTEO: la ritrattazione di SCARANTINO é “sicuramente falsa” Gaspare Spatuzza non doveva essere protetto. Le incredibili affermazioni del dottor Antonino Di Matteo FIAMMETTA BORSELLINO/ANTONINO DI MATTEO DI MATTEO pensiero… ANTONINO DI MATTEO – Audizione Commissione Parlamentare Antimafia 13 e 19 settembre 2017 TP24 19.9.2018 LA VOCE DELLE VOCI 18.9.2018 AFFARI…
Era il 23 novembre 1993 quando venne rapito Giuseppe di Matteo, figlio del collaborante Santino. Il 28 Luglio 1998 Vincenzo Chiodo racconta in aula, durante il processo Bagarella, l’esecuzione dell’omicidio. Un racconto dell’orrore. Il 15 luglio 2002 la Corte di Cassazione conferma la sentenza di primo grado di condanna di esecutori e mandanti. 11…
vai alla pagina