PAOLO BORSELLINO / Attentato – Indagini – Processi
ATTENTATO – INDAGINI – INCHIESTE I PROCESSI IL DEPISTAGGIO La storia di via D’AMELIO in quattro racconti ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO LA DENUNCIA DI FIAMMETTA BORSELLINO
Centro Studi Sociali contro le mafie
ATTENTATO – INDAGINI – INCHIESTE I PROCESSI IL DEPISTAGGIO La storia di via D’AMELIO in quattro racconti ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO LA DENUNCIA DI FIAMMETTA BORSELLINO
ARCHIVIO DIGITALE POLO BORSELLINO La denuncia di FIAMMETTA BORSELLINO LE INDAGINI, LE INCHIESTE, I PROCESSI IN CORSO E QUELLI CONCLUSI AUDIO DEPOSIZIONI ALLE UDIENZE DALL’ATTENTATO IN POI – CRONOLOGIA DEGLI EVENTI VIA D’AMELIO per capitoli Storia & Mafia. Depistaggio Strage via D’Amelio i tanti processi – il magistrato Dolcino Favi smonta il teorema Scarantino…
Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia. È il 23 maggio 1992…
“Un giorno nel suo studio a casa mi confidò che il Ros aveva scoperto che era arrivato il tritolo anche per lui. Gli chiesi: «Perché non te ne vai?». Mi rispose: «Prega per la mia famiglia». E mi disse anche che da un po’ di tempo guardava i suoi figli da lontano, li contemplava,…
21.5.2025 LUCIA BORSELLINO a FORLÌ alla presentazione dello spot sulla legalità 7.2.2025 Al RENIER di BELLUNO lezione di legalità con Lucia Borsellino e Fabio Trizzino 15.10.2024 Lucia Borsellino: “Il diritto alla verità non va in prescrizione, vogliamo sapere. Nostro padre tradito da un amico dentro la procura di Palermo” LA REPUBBLICA…
Paolo Borsellino nasce a Palermo il 19 gennaio 1940 in una famiglia borghese, nell’antico quartiere di origine araba della Kalsa. Entrambe i genitori sono farmacisti. Frequenta il Liceo classico “Meli” e si iscrive presso la facoltà di Giurisprudenza di Palermo: all’età di 22 anni consegue la laurea con il massimo dei voti.Pochi giorni dopo la laurea…
vai alla pagina
“Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo” P.B. A distanza di 356 anni dalla sua istituzione (1663) e a 50 (1969) dalla sua attuale collocazione in Piazzetta Venosto Lucati, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco (del 12 Marzo 2018), il 5 Luglio 2018 la Giunta…
VIDEO Sabato 4 luglio 1992, ovvero quindici giorni prima di essere assassinato da Cosa nostra, Paolo Borsellino, dopo sei anni trascorsi al Tribunale di Marsala con il ruolo di Procuratore della Repubblica, vi si reca per l’ultima volta per la cerimonia di saluto. Un appuntamento che era stato più volte rinviato dopo il suo trasferimento…
La SENTENZA della CASSAZIONE 15 novembre 2021 – Le MOTIVAZIONI dell’APPELLO “BORSELLINO QUATER” La Sentenza di Primo grado del “BORSELLINO QUATER” LA PRESCRIZIONE SALVA SCARANTINO La Repubblica CONFERMATE IN APPELLO TUTTE LE CONDANNE Il Trmpo CONFERMATE LE CONDANNE ALL’ERGASTOLO PER .. Il Fatto Quotidiano DEPISTAGGIO SULLA STRAGE BORSELLINO, A MESSINA SPUNTANO I…